iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: In missione con… Giambattista Tiepolo, Stefano Zuffi e Martina Fuga
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

In missione con… Giambattista Tiepolo, Stefano Zuffi e Martina Fuga

Alessandra Di Maio 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

In missione con… Giambattista Tiepolo di Stefano Zuffi, concept e attività di Martina Fuga in collaborazione con Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, illustrazioni di Camilla Ronzullo è un fantastico albo illustrato che puoi trovare già dal 19 novembre.

Contenuti
Chi era Giambattista Tiepolo?In missione con… Giambattista Tiepolo: perché è importante che anche i più piccini conoscano i grandi maestri dell’arte

L’arte del grande maestro del Settecento presentata ai più piccoli come una super emozionante avventura

Chi era Giambattista Tiepolo?

Abbiamo già parlato, in precedenza, di un albo illustrato per i più piccoli dedicato ad un grande maestro dell’arte Jackson Pollock, un testo educativo, interessante ed accattivante, un modo, quindi, per attirare all’arte i più piccini.

Leggi Altro

“Il mestiere di dimenticarti”: la nuova raccolta poetica di Davide Uria in uscita il 17 ottobre 2025
“La musica che gira intorno”: il nuovo numero di COSE Spiegate bene in libreria dal 17 settembre
Guinness World Records 2026: torna in libreria l’enciclopedia dei record più amata al mondo
Novità in libreria: Fit in with you di Fede Ceve

Oggi parleremo di un altro libro illustrato dedicato anch’esso ad uno dei maestri dell’arte classica e contemporanea, ovvero Giambattista Tiepolo.

Chi era questo maestro dell’arte?

Giambattista Tiepolo è stato uno dei pittori ed incisori più importanti del ‘700 veneziano, ove nacque nel 1969, qui vi trascorse quasi tutta la sua vita e si formò, fu l’ultimo nato di nove fratelli.

Egli fu un grande maestro dell’arte eppure non proveniva da una famiglia di artisti, come magari erroneamente si potrebbe pensare, anzi, le sue erano umili origini, ma il pittore – data la sua smisurata passione per l’arte – si impegnò sin da giovanissimo, studiando presso la bottega di un grande artista quale fu Gregorio Lazzarini e dal quale cercò di carpire tutti gli insegnamenti prendendolo a modello.

Attraverso la sua scuola, infatti, Tiepolo apprese e perfezionò quella tecnica che gli permise di esaltare la personalità, attraverso i dipinti, di coloro che venivano a commissionare dei lavori: siamo nel ‘700 e ricorderemo che in quest’epoca si richiedevano dei lavori privati ove si tendeva ad elogiare la casata di appartenenza.

Il pittore, inoltre, tendeva a studiare e analizzare i lavori dei grandi maestri dell’arte, non solo suoi contemporanei, ma anche personalità come Tintoretto e Veronese al quale tentò di accostarsi.

Tiepolo, però, fu anche il pittore della luce: i suoi dipinti erano luminosi e splendenti, tendeva ad arricchire con abbigliamenti sfarzosi i personaggi che dipingeva.

Morì a Madrid nel 1770, le sue esequie vennero sepolte nella chiesa di San Martìn, tale luogo sacro, però, venne distrutto e con lui anche la tomba del maestro Tiepolo. La sua morte lasciò nello sconcerto anche la sua città natale: Venezia.

In missione con… Giambattista Tiepolo: perché è importante che anche i più piccini conoscano i grandi maestri dell’arte

In missione con… Giambattista Tiepolo è un bellissimo albo illustrato adatto ai più piccoli, per tale ragione si potrebbe approfittare dell’imminente arrivo delle festività natalizie per far dono di questo prezioso testo che possa allo stesso tempo far divertire e far imparare i piccoli lettori, facendo sì che gli stessi si appassionino di arte attraverso le opere di quei maestri che hanno, appunto, lasciato un segno nella storia dell’arte.

«Chi era Giambattista Tiepolo? Chi sono gli eleganti personaggi ritratti nei suoi dipinti eGiambattista Tiepolo affreschi? Attraverso un linguaggio adatto ai più piccoli, questa monografia vuole avvicinare i bambini alle opere del pittore del Settecento, grande protagonista della storia dell’arte: con un linguaggio adatto ai bambini, vengono narrati la sua vita, il contesto storico nel quale è vissuto e la tecnica pittorica da lui impiegata.

Lo scopo principale è stimolare il bambino a guardare il mondo attraverso gli occhi dell’artista, a vivere l’esperienza didattica e ludica come avventura condivisa. Seguono cinque approfondimenti su altrettanti capolavori per accompagnare il bambino a conoscere più nel dettaglio alcune delle opere principali del Tiepolo. 

Ma il libro è anche un activity book per scoprire questo artista disegnando, prendendo ispirazione dalle sue opere. Il racconto e gli approfondimenti storico-artistici sono infatti affiancati da attività ludico-ricreative (collage, coloriage, disegno, scrittura) nelle quali il bambino mette alla prova quanto ha appreso.

Il giovane lettore diventa così protagonista delle attività e dei giochi proposti e, sperimentando le tecniche, i temi e le modalità espressive dell’artista, conosce e impara l’arte facendola.»

Uno splendido dono per Natale per incrementare la passione e la creatività dei nostri piccoli lettori!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?