iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Georg Baselitz: la rivoluzione dell’arte contemporanea in un nuovo libro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Georg Baselitz: la rivoluzione dell’arte contemporanea in un nuovo libro

Scopri il nuovo libro dedicato a Georg Baselitz, che esplora la sua arte rivoluzionaria attraverso sculture, dipinti e incisioni in una mostra a Sabbioneta

Massimo 9 mesi fa Commenta! 2
SHARE

In occasione della grande retrospettiva attualmente in corso presso la Galleria degli Antichi di Sabbioneta, Mantova, è stato pubblicato un libro che esplora la versatilità di Georg Baselitz, uno dei più importanti artisti tedeschi contemporanei. Il volume offre uno sguardo completo sulle sue sculture, dipinti e incisioni in mostra, restituendo una panoramica del suo incredibile contributo all’arte contemporanea.

Contenuti
Un compendio completo dell’opera di baselitzGeorg Baselitz: un percorso espositivo ricco e ispiratoIl catalogo della retrospettiva
Georg Baselitz

Un compendio completo dell’opera di baselitz

Il libro, intitolato “Georg Baselitz. Belle Haleine“, accompagna la mostra omonima che sarà aperta fino al 24 novembre al Palazzo Giardino di Sabbioneta. Questo volume rappresenta un compendio esaustivo delle opere di Baselitz, noto per il suo stile neoespressionista e per la sua tecnica distintiva di dipingere figure capovolte.

Georg Baselitz: un percorso espositivo ricco e ispirato

La mostra presenta una selezione corposa delle opere di Georg Baselitz, collocate in un allestimento che trae forza dall’architettura rinascimentale della Galleria degli Antichi, patrimonio UNESCO. Questo contesto unico esalta le sculture imponenti e le tele di grandi dimensioni, offrendo un’esperienza visiva straordinaria.

Leggi Altro

Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Novità in libreria: Una fiera di merendine. Diari 2003-2020 di David Sedaris
Novità in libreria: Il fiume infinito di Mathijs Deen

Le opere di Baselitz esposte nella mostra e raccolte nel volume includono anche dieci lineografie ispirate alle stampe erotiche del XIX secolo, che riflettono la capacità dell’artista di stimolare il pubblico su temi attuali come la censura, l’immaginazione e la sensualità. La provocazione e il dialogo con le avanguardie artistiche, in particolare con Marcel Duchamp, sono elementi chiave del suo lavoro.

Il catalogo della retrospettiva

Con 120 pagine e 70 illustrazioni fotografiche, il catalogo della mostra a Sabbioneta rende omaggio ai sessant’anni di carriera di Baselitz, offrendo molteplici chiavi interpretative della sua opera. Gli approfondimenti introduttivi di Gabriele Barucca, Eric Darragon e Mario Codognato confermano l’importanza di questo pioniere dell’arte contemporanea, che ci invita a riflettere sulla natura dell’espressione artistica e sulla sua capacità di trasformare la nostra percezione della realtà.

Sei appassionato d’arte contemporanea? Condividi con noi quale opera di Baselitz ti ha colpito di più e perché!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?