iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fragolina salvamondo, mangiamo con il cuore: Nadia Tortora, illustrazioni Giada Negri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Fragolina salvamondo, mangiamo con il cuore: Nadia Tortora, illustrazioni Giada Negri

Alessandra Di Maio 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Fragolina Salvamondo, mangiamo con il cuore è una dolcissima – oltre che educativa – fiaba, le cui bellissime parole sono state scritte da Nadia Tortora, accompagnate dalle strepitose immagini realizzate da Giada Negri, ed edito da Chiaredizioni.

Contenuti
Fragolina Salvamondo, mangiamo con il cuore: quanto è importante tutelare l’ambiente? E che ruolo hanno i bambini in tutto ciò?Fragolina salvamondo, mangiamo con il cuore: conosciamo Nadia Tortora e Giada Negri

Fragolina Salvamondo, mangiamo con il cuore: quanto è importante tutelare l’ambiente? E che ruolo hanno i bambini in tutto ciò?

L’ambiente, la natura che ci circonda, la tutela della nostra amata Terra, sono tutti argomenti che oggi più che mai assumono un’importanza più che rilevante. Oggi il nostro pianeta viene sempre più spesso bistrattato, trattato con noncuranza e, diciamolo, anche con un po’ di menefreghismo: è necessario quindi assumere comportamenti responsabili al fine di tutelare e proteggere tutto ciò che ci è stato donato.

Un ruolo essenziale in questo progetto di tutela della Terra e dell’ambiente lo rivestono proprio i più piccini: sappiamo bene quanto i bambini sanno essere perspicaci e rispettosi delle regole, alle volte più degli adulti. È bene che essi vengano educati sin da piccoli al rispetto della natura, che vengano spronati a prendersi cura del verde che ci circonda.

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Yellow hearts. Anche l’amore ha un colore di Cristina Chiperi
Filosofiamo: Giulio Cesare Vanini, eretico della libertà
Consiglio del giorno: Invisibile meraviglia di Susanna Tamaro
Charles Darwin assolto al “Processo” in Romagna: la teoria dell’evoluzione è ancora attuale

È possibile tutelare l’ambiente facendo attenzione a cosa mangiamo? Ponendo accortezza nei confrFragolina salvamondo, mangiamo con il cuoreonti dei cibi che ogni giorno consumiamo?

In tale ottica si pone quindi l’opera di Nadia Tortora, Fragolina Salvamondo, mangiamo con il cuore

«Protagonisti di questa avventura a tema ambientale sono dei bambini che hanno le sembianze di frutti e ortaggi. Vivono in un mondo magico sospeso tra il mare e la collina. Come ogni bambino osservano con curiosità tutto ciò che li circonda ma soprattutto affrontano con coraggio ciò che non funziona, cercando soluzioni nuove e coinvolgendo anche genitori, nonni ed insegnanti.» (Comunicato Stampa)

Mangiamo con il cuore apre le porte a quella che sarà una serie che farà appassionare tutti i piccoli lettori e che ci proporrà argomenti di attuale interesse: all’interno di questa fiaba, in particolare, vengono trattati due aspetti che destano grande interesse, lo spreco alimentare e l’utilizzo di pesticidi alimentari.

Questa storia connota in sé tutta una serie di fattori che non potranno non suscitare la curiosità dei bambini: il linguaggio semplice, l’atmosfera da fiaba, i consigli che vengono elargiti, unitamente alle illustrazioni della bravissima Giada Negri, sono destinati a rendere Fragolina salvamondo una storia da leggere assolutamente!

Fragolina salvamondo, mangiamo con il cuore: conosciamo Nadia Tortora e Giada Negri

Fragolina salvamondo, mangiamo con il cuore, come detto, ci racconta una storia che invoglia ed educa i più piccini al rispetto dell’ambiente attraverso una sana educazione alimentare «Fragolina ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta dello spreco alimentare, l’uso di pesticidi e i cambiamenti climatici.

A Ortolandia vivono Fragolina, Pomodorino e Lattughina, loro sanno bene che il nostro pianeta deve essere amato e protetto e grazie al loro coraggio troveranno soluzioni semplici a problemi complessi per farFragolina salvamondo, mangiamo con il cuorelo. Età di lettura: da 8 anni.»

Nadia Tortora nasce in Svizzera, ma i sui genitori sono italiani. Ad otto anni si trasferisce in Italia. Impara a suonare il pianoforte, si innamora della fotografia e inizia a scrivere poesie.

Acquisisce una laurea in Economia a Pescara con una tesi in diritto ambientale. Nadia sposa un uomo anche lui nato in Svizzera e diventa mamma. Così, sera dopo sera, inizia a raccontare tante storie al suo bambino, storie che parlano di autostima, amicizia, sogni, empatia, ma anche di bullismo, ecologia ed economia.

Nadia fonda l’associazione Pachamama, iniziando, quindi, a conseguire progetti per bambini. Nel frattempo non ha smesso di scrivere entusiasmanti storie ed a scattare fotografie di tutto quanto susciti in lei delle emozioni.

Essa afferma «Credo fermamente nel potere incredibile dei bambini, loro hanno un’energia pFragolina salvamondo, mangiamo con il cuoreositiva capace di cambiare davvero le cose. Percepiscono meglio degli adulti il rischio a cui sottoponiamo quotidianamente il nostro ambiente e non si arrendono mai.»

Giada Negri nasce nel 1982 sul lago di Como: qui vive e lavora. Giada è una docente di illustrazione presso l’Istituto Europeo del Design (IED) di Como. Dal 2009, in particolare, lavora per l’editoria nazionale ed internazionale attraverso l’illustrazione e la fotografia, collaborando con vari editori, tra i quali possiamo citare: Miles Kelly, Pulcinoelefante, Electa e Arte (Mondadori).

Essa collabora anche con diverse riviste tra le quali citiamo: Corriere della Sera, Repubblica, Il Messaggero.

Giada ha fondato l’Accademia dei Piccoli Artisti: una scuola d’arte rivolta proprio ai più piccini.

Non ci resta che leggere Fragolina salvamondo, mangiamo con il cuore

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?