iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Foundation, la serie Apple TV+ basata sul ciclo Fondazione di Isaac Asimov.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Foundation, la serie Apple TV+ basata sul ciclo Fondazione di Isaac Asimov.

Cristiana Meneghin 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer sono qui oggi per parlarti di un’altra interessantissima serie di fantascienza: Il ciclo della Fondazione di Isaac Asimov.

Contenuti
Foundation, la serie Apple TV+Isaac Asimov

Foundation, la serie Apple TV+

Devi infatti sapere caro iCrewer che Foundation, la serie basata sul Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov prenderà una nuova forma grazie a Apple TV+. La società di streaming di film e serie tv ha infatti reso noto il primo tester della serie basata proprio sulla prima trilogia dei libri scritti dall’amatissimo Isaac Asimov.

Produttore esecutivo e autore di alcuni episodi di Foundation è David S. Goyer, sceneggiatore di Batman Begins e de Il cavaliere oscuro. Tra i membri del cast ci sono figure importanti come: Lee Pace, Halt and Catch Fire e Jared Harris, Chernobyl. La data in cui la serie verrà trasmessa ancora non è conosciuta, ma sicuramente puoi iniziare a segnare 2021 come anno di uscita. Sappiamo anche che la prima stagione di Foundation sarà composta da dieci episodi e mentre aspettiamo perché non parlarti un po’ del suo autore e delle sue opere…

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Isaac Asimov

Foundation, Fondazione

Isaak Judovič Asimov è nato nel 1920 presso Petroviči ed è morto a New York nel 1992. Era un biochimico sovietico naturalizzato statunitense e uno dei più grandi scrittori di fantascienza.

Se fossimo soli l’immensità sarebbe davvero uno spreco.

Le opere da lui compiute si aggirano intorno ai 500 volumi e sono dedicate a vari generi letterari tra cui: il poliziesco, la letteratura per ragazzi, la fantascienza umoristica e non mancano anche argomenti più scientifici.

Alcuni dei suoi romanzi fantascientifici hanno ricevuto trasposizioni cinematografiche e i suoi libri possono essere raggruppati in tre grandi cicli: I romanzi dell’Impero, I romanzi della Fondazione e i Romanzi dei Robot. Tra le altre opere pubblicate ti riporto: Naufragio al largo di Vesta, 1938, edizione Italiana 1975; Viaggio allucinante, Mondadori, 2014 e Neanche gli dei, Mondadori 1995; vincitore del Premio Hugo.

Concludo questa piccola biografia riportandoti il messaggio che quest’autore voleva portare ai propri lettori. Era infatti nell’umanità che Isaac Asimov riponeva la propria fiducia e in un futuro in cui venisse eliminata la violenza.

La violenza è l’ultimo rifugio dell’incompetente

Il ciclo della Fondazione, Isaac Asimov

Oscar Mondadori

Il Ciclo della Fondazione venne pubblicato per la prima volta tra il 1951 e il 1953 e venne subito celebrato come un grande capolavoro.

Il ciclo è formato da sette romanzi: Il Preludio alla Fondazione, 1988; Fondazione anno zero, 1993; Prima Fondazione, 1951; Fondazione e Impero, 1952; Seconda Fondazione, 1953; L’orlo della Fondazione, 1982; Fondazione e Terra, 1986.

Inizialmente i primi tre volumi di questa saga che compongono quella che è nota come Trilogia Originale della Fondazione erano una raccolta di storie brevi che fecero la loro comparsa sulla rivista Astounding Stories e poi vennero raccolte in un unico volume. Gli altri romanzi che completano il ciclo vennero scritti molti anni dopo e creano il prequel della storia. Essendo scritti a distanza di circa trent’anni in essi sono visibili i cambiamenti stilistici che avvennero nell’autore.

Beh Caro iCrewer spero di averti incuriosito e in attesa dell’uscita su pellicola di questa fantastica serie non ci resta che leggerli o riprenderli per un’altra lettura, nel caso in cui tu li abbia già letti. La cover che ti ho qui riportato è di un volume edito da Mondadori in cui tutti e sette i romanzi sono stati raccolti. La sua pubblicazione è piuttosto recente: giugno 2020.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?