iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi – Recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi – Recensione

Jessica G. 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Chi di noi non vorrebbe poter tornare indietro nel tempo e cambiare qualcosa che abbiamo fatto o qualcosa che avremmo voluto fare? Chi non vorrebbe poter vedere come sarà il proprio futuro o il futuro di una persona cara?

Contenuti
Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi, un libro tutto da scoprireSarà davvero possibile o si tratta solo di una leggenda?Un tavolino, un caffè, una scelta, basta solo questo per essere felici.Conosciamo l’autore Toshikazu Kawaguchi…Non troppo fuori dagli schemi e con una spruzzata di magia quanto basta per farci sognare.

Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi, un libro tutto da scoprire

finché il caffè è caldoFinché il caffè è caldo è stato una grande scoperta, non mi aspettavo potesse rapirmi in questo modo e trasportarmi in un viaggio attraverso il Giappone e le sue tradizioni e usanze.

Un piccolo caffè, antico e unico nel suo genere, circondato da un alone di magia, aperto a tutti coloro alla ricerca di un momento di relax e con il desiderio di poter viaggiare nel tempo.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Sarà davvero possibile o si tratta solo di una leggenda?

In tanti si sono fatti questa domanda eppure dopo un momento di grande popolarità il piccolo caffè è tornato ad essere un posto come un altro per tutti, ma non per i suoi clienti fissi.

Questo a causa delle tante regole che dovevano essere rispettate per poter viaggiare nel tempo.

Ecco le 5 regole da seguire:

  • Sei in una caffetteria speciale. C’è un unico tavolino e aspetta solo te.
  • Siediti e attendi che il caffè ti venga servito.
  • Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita.
  • Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi.
  • Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi.

Finché il caffè è caldo parla di tante persone, con diverse storie che ruotano tutte intorno a questo particolare locale.

Un tavolino, un caffè, una scelta, basta solo questo per essere felici.

Sono storie di vita che possono riguardare ognuno di noi ed è uno dei punti a favore di questo fantastico racconto.

I protagonisti sono stati scelti accuratamente e le loro storie sono semplici ma davvero reali ed è molto facile entrare in empatia con le loro emozioni e stati d’animo.

Finché il caffè è caldo ti accompagna nelle vite di alcuni clienti del piccolo caffè e ti permette di entrare in contatto con ognuno di loro. A volte mi sono sentita talmente parte di questo racconto che mi sono emozionata leggendo queste pagine.

Toshikazu Kawaguchi è riuscito in modo magistrale a raccontare molte storie diverse, tutte collegate tra loro da questo locale che rimane al centro della storia dall’inizio alla fine, senza mai rendere il racconto banale

Finché il caffè è caldo è scritto con un linguaggio semplice ma non troppo, alcuni termini sono ricercati e utilizzati davvero bene nella descrizione dei personaggi e dei loro caratteri.

L’autore ha descritto nei minimi particolari soprattutto i caratteri dei protagonisti e le loro storie di vita in modo da renderli quasi dei conoscenti per noi lettori.

Ho apprezzato davvero tanto questo libro perché nonostante tratta di qualcosa di magico non è il solito racconto fantasy ormai scontato.

Conosciamo l’autore Toshikazu Kawaguchi…

Toshikazu Kawaguchi è nato a Osaka, in Giappone, nel 1971, dove lavora come sceneggiatore e regista.

Con Finché il caffè è caldo, suo romanzo d’esordio, ha vinto il Suginami Drama Festival. 

Credo che storie come quelle raccontate in Finché il caffè è caldo siano tutt’ora le più apprezzate e quelle che più amo, semplici ma particolari.

Non troppo fuori dagli schemi e con una spruzzata di magia quanto basta per farci sognare.

È un libro adatto ad un momento di relax e serenità proprio come il titolo stesso del libro è perfetto da leggere Finché il caffè è caldo.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?