iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fill Festival: a Londra il Festival della Letteratura Italiana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Fill Festival: a Londra il Festival della Letteratura Italiana

Anita Sessa 6 anni fa Commenta! 7
SHARE

Eccoci, caro iCrewer, a parlare oggi del Fill Festival che si tiene nella capitale del Regno Unito il 2 e 3 novembre 2019.

Contenuti
A festival of literature and ideas, which brings together writers and thinkers.30 OTTOBRE – IL FILL A EDIMBURGO1 NOVEMBRE 2019IL PROGRAMMASABATO 2 NOVEMBREFound in translation con Livia FranchiniWorking class, writing class con Alberto Prunetti, Anthony Cartwright – Paolo NelliThe future of democracy con Donatella Di Cesare, Ece Temelkuran – Marco MaginiDigital Testimonies con Abdulwahab Tahhan, Dia Kayyali – Antonella NapolitanoEpic Diego con Asif Kapadia, Alessio Forgione – Olga CampofredaUntameable creatures con Laura Pugno, Olivia Rosenthal – Giorgia TolfoMy personal Brexit. A comedy night with Francesco De Carlo con Francesco De CarloNatural born sorcerers con Loredana Lipperini, Rebecca Tamás – Marzia D’AmicoSuerta DJ set con SuertaDOMENICA 3 NOVEMBREJourneys to the end of the world con Alberto Giuliani, Joanna Pocock – Maddalena VattiThe Italian Job con Aboubakar Soumahoro, Daniel Trilling – Angelo BoccatoHot art. Making art in a warming planet con Lucia Pietroiusti, Alex Cecchetti – Martha DillonWhere no novel has gone before con Edoardo Albinati, Rachel Cusk – Claudia DurastantiOn writers and spinning vinyl con Matteo B. Bianchi, Ian Penman – Marco MancassolaA tale of two cities. On young people and crime con Agostino Ferrente, Gary Younge – Leonardo Clausi

A festival of literature and ideas, which brings together writers and thinkers.

Il Fill – Festival of Italian Literature è un evento in cui sono protagonisti letteratura e idee che uniscono scrittori e pensatori di differente estrazione per discutere di letteratura, politica, migrazioni, traduzioni e argomenti di interesse sociale all’interno del Coronet Theatre, nel cuore di Nottingh Hill a Londra.

L’idea nasce nel 2017, all’indomani del referendum per la Brexit, grazie a un gruppo di autori italiani a Londra, giornalisti, traduttori e accademici. Il Fill è giunto oggi alla sua terza edizione con un programma davvero ambizioso, con diversi nomi importanti, scrittori affermati ed emergenti, panel di discussione, performance ed eventi speciali.

Leggi Altro

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

L’attenzione è fortemente focalizzata sulla comunità e si basa su una stretta collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Londra, che ha sostenuto il progetto sin dagli albori. Il numero di partner e sostenitori è in continuo aumento.

30 OTTOBRE – IL FILL A EDIMBURGO

Il FILL approda a Edimburgo con un evento speciale, lanciando una nuova entusiasmante collaborazione con gli studi italiani all’Università di Edimburgo. Per questa sessione di apertura, è previsto un incontro con la scrittrice, studiosa e attivista italo-somala Igiaba Scego, che parlerà della letteratura italiana discuterà della letteratura italiana ad opera di autori migranti.  La conversazione includerà la lettura di un estratto del nuovo romanzo di Scego e la firma di un libro dell’edizione inglese del suo acclamato romanzo Adua (Jacaranda 2019). L’evento è organizzato da Italian Studies, Università di Edimburgo, in collaborazione con l’Associazione Culturale Wimbledon-Festival La città dei lettori, Firenze, e il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, Edimburgo.

1 NOVEMBRE 2019

Poco prima dell’inizio del FILL 2019, si terrà una straordinaria serata pre-festival con una figura che ha ispirato il mondo: Domenico Lucano, sindaco di Riace. L’incontro è organizzato da FILL Festival in collaborazione con King´s College London e con Language Acts e Worldmaking. Domenico Lucano è balzato agli onori della cronaca per la sua scelta di accogliere i richiedenti asilo provenienti da oltre 20 paesi e consentire loro di stabilirsi a Riace, riuscendo a ripopolare il villaggio e impedire la chiusura della scuola locale, dando al contempo un esempio riuscito di integrazione.  Nel 2016, la rivista americana Fortune ha incluso Lucano nella sua lista dei leader più influenti del mondo. Il regista Wim Wenders ha realizzato un documentario sull’esperienza di Riace. Nonostante un lungo flusso di attacchi politici, Lucano e l’esperienza di Riace sono diventati un simbolo di inclusione in Italia e nel mondo. L’evento è già sold out e i proventi della serata saranno devoluti a Proactiva Open Arms and Crisis.

Fill Festival di Londra

IL PROGRAMMA

SABATO 2 NOVEMBRE

11.30 Coronet Theatre, STUDIO – £ 12 / £ 8

Found in translation con Livia Franchini

Leggi di più – Compra i biglietti

14.00 Coronet Theatre, STUDIO – £ 6 / £ 5

Working class, writing class con Alberto Prunetti, Anthony Cartwright – Paolo Nelli

Leggi di più –  Compra i biglietti

 

14.30 Coronet Theatre, AUDITORIUM – £ 6 / £ 5

The future of democracy con Donatella Di Cesare, Ece Temelkuran – Marco Magini

Leggi di più- Compra i biglietti

 

16.00 Coronet Theatre, STUDIO – £ 6 / £ 5

Digital Testimonies con Abdulwahab Tahhan, Dia Kayyali – Antonella Napolitano

Leggi di più –  Compra i biglietti

 

16.30 Coronet Theatre, AUDITORIUM – £ 6 / £ 5

Epic Diego con Asif Kapadia, Alessio Forgione – Olga Campofreda

Leggi di più- Compra i biglietti

 

18.00 Coronet Theatre, STUDIO – £ 6 / £ 5

Untameable creatures con Laura Pugno, Olivia Rosenthal – Giorgia Tolfo

Leggi di più –  Compra i biglietti 

 

19.00 Coronet Theatre, AUDITORIUM – £ 10 / £ 8

My personal Brexit. A comedy night with Francesco De Carlo con Francesco De Carlo

Leggi di più– Compra i biglietti

 

20.00 Coronet Theatre, STUDIO – £ 6 / £ 5

Natural born sorcerers con Loredana Lipperini, Rebecca Tamás – Marzia D’Amico

Leggi di più-Compra i biglietti

 

20.30 Coronet Theatre, BAR – Free Event

Suerta DJ set con Suerta

Leggi di più

DOMENICA 3 NOVEMBRE

14.00 Coronet Theatre, STUDIO – £ 6 / £ 5

Journeys to the end of the world con Alberto Giuliani, Joanna Pocock – Maddalena Vatti

Leggi di più – Compra i biglietti

 

14.30 Coronet Theatre, AUDITORIUM – £ 6 / £ 5

The Italian Job con Aboubakar Soumahoro, Daniel Trilling – Angelo Boccato

Leggi di più – Compra i biglietti

 

16.00 Coronet Theatre, STUDIO – £ 6 / £ 5

Hot art. Making art in a warming planet con Lucia Pietroiusti, Alex Cecchetti – Martha Dillon

Leggi di più -Compra i biglietti

 

16.30 Coronet Theatre, AUDITORIUM – £ 6 / £ 5

Where no novel has gone before con Edoardo Albinati, Rachel Cusk – Claudia Durastanti

Leggi di più – Compra i biglietti

 

18.15 Coronet Theatre, STUDIO – £ 6 / £ 5

On writers and spinning vinyl con Matteo B. Bianchi, Ian Penman – Marco Mancassola

Leggi di più -Compra i biglietti

 

18:30 Coronet Theatre, AUDITORIUM – £ 6 / £ 5

A tale of two cities. On young people and crime con Agostino Ferrente, Gary Younge – Leonardo Clausi

Leggi di più – Compra i biglietti 
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?