iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Figlia del temporale di Valentina D’Urbano: una storia di coraggio e identità
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Figlia del temporale di Valentina D’Urbano: una storia di coraggio e identità

Scopri Figlia del temporale di Valentina D'Urbano, un romanzo intenso che esplora identità, libertà e desiderio in una società dominata dalle tradizioni patriarcali

Massimo 9 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il 24 settembre 2024 è uscito Figlia del temporale, il nuovo romanzo di Valentina D’Urbano, un racconto intenso e coraggioso che esplora temi di identità, desiderio e libertà. Ambientato in Albania nel 1974, il romanzo segue la vita di Hira, una ragazza di tredici anni appena rimasta orfana, costretta a lasciare la sua città natale, Tirana, per andare a vivere con i parenti dello zio in un piccolo villaggio sperduto tra i monti.

Hira si trova immersa in una comunità pastorale che sembra essere rimasta ferma nel tempo, dove le regole del Kanun, il codice tradizionale della montagna, governano ogni aspetto della vita. Qui incontra Astrit, il cugino silenzioso e misterioso, e insieme sviluppano un linguaggio segreto fatto di gesti e sguardi. Tuttavia, quando a Hira viene imposto un matrimonio combinato, sceglie una via estrema di libertà, diventando una burrnesh, una vergine giurata: una donna che rinuncia alla sua femminilità per vivere come un uomo.

Figlia del temporale: il nuovo nome, la nuova identità

Con il nuovo nome di Mael, Hira inizia a vivere come un uomo, lavorando, bevendo e fumando come tale. Ma sotto la sua pelle, i desideri e le emozioni di Hira lottano per emergere, mettendo in discussione la sua scelta e la sua libertà. Valentina D’Urbano, attraverso questa trasformazione, pone domande profonde sul controllo del corpo e del desiderio femminile, e sulla vera natura della libertà in una società patriarcale.

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Figlia del temporale

Figlia del temporale è una storia che non ha paura di esplorare i limiti dell’identità e dell’amore, offrendo una riflessione potente e dolorosa su quanto possiamo sacrificare di noi stessi per cercare una vita diversa e apparentemente più libera. È un romanzo che invita a interrogarsi su cosa significhi davvero essere liberi e sulla tensione tra il desiderio personale e le aspettative della società.

Compralo su Amazon

Se ami le storie di forte impatto emotivo, che esplorano l’identità e la libertà in una cornice storica e culturale complessa, Figlia del temporale è un libro che non puoi perdere. Lascia un commento qui sotto e condividi l’articolo con chi è appassionato di narrativa sulla vita sociale. Non dimenticare di seguirci su Instagram per restare aggiornato sulle novità letterarie: iCrewPlay Libri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?