iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria dal 5 al 9 dicembre 2018
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria dal 5 al 9 dicembre 2018

Erika Zappoli 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

“Più libri più liberi”, un evento assolutamente da non perdere.

Dal 5 al 9 dicembre 2018 dalle 10 alle 20 si svolgerà a Roma presso il nuovo centro congressi La Nuvola, progettata dal famoso architetto Massimiliano Fuksas, la sedicesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria :”Più libri più liberi“.

Unica fiera interamente dedicata all’editoria indipendente dove ogni anno sono circa 500 gli editori provenienti da tutta Italia che presentano le novità ed il proprio catalogo al pubblico. Cinque giorni ricchi di eventi in cui sarà possibile incontrare autori, assistere a reading, performance musicali e ascoltare dibattiti sulle tematiche di settore.

Leggi Altro

Chiara Tramontano racconta in un libro la sorella Giulia: Non smetterò mai di cercarti
Novità in libreria: Il rosso e Viola. Un rompicapo per Viola Lunardi di Giulia Guerrini
Premio Strega 2025: Manzon, Postorino, Giannone, Nata e Rielli tra i nuovi giurati
Premio Campiello Natura 2025: annunciati i finalisti Faggiani, Ferrari e Marchetti

Più libri più liberi nasce nel dicembre del 2002 da un’idea del Gruppo Piccoli Editori dell’Associazione Italiana Editori. L’obiettivo è quello di offrire visibilità al maggior numero di piccole case editrici spesso oscurate delle imprese più grandi.
Il programma culturale è il vero fiore all’occhiello della fiera: incontri con autori, reading, iniziative per la promozione della lettura, dibattiti su temi di attualità, ma anche musica e performance live, per cinque giornate spettacolari in una successione continua di eventi per tutti i gusti e per tutte le età.
Più libri più liberi offre anche un programma professionale intenso: la fiera è un luogo di incontro per gli operatori professionali, dove Si possono discutere le problematiche del settore e individuare le strategie da sviluppare.

Non poteva mancare uno spazio dedicato ai ragazzi e alle scuole con letture, presentazioni, laboratori, visite guidate.

La fiera partecipa inoltre ad ALDUS, la rete europea delle fiere del libro cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del programma Europa Creativa.

Per info e contatti : https://plpl.it/

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?