iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festivaletteratura: ospiti internazionali e 300 eventi a Mantova
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Festivaletteratura: ospiti internazionali e 300 eventi a Mantova

Il Festivaletteratura di Mantova torna dal 4 all'8 settembre con oltre 300 eventi e ospiti internazionali, tra cui Maria Ressa e Paul Lynch

Massimo 12 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Dal 4 all’8 settembre, Mantova ospiterà la 28ª edizione del Festivaletteratura, il più longevo festival letterario d’Italia, con oltre 300 eventi in programma.

Contenuti
Festivaletteratura: ospiti di rilievo e temi attualiAmpia varietà di generi letterari

Festivaletteratura: ospiti di rilievo e temi attuali

Tra gli ospiti internazionali spiccano nomi illustri come il Premio Nobel per la Pace Maria Ressa, il Premio Pulitzer 2024 Nathan Thrall e il Booker Prize 2023 Paul Lynch. Altri autori di fama includono Emmanuel Carrère, Joël Dicker e Richard Sennett. Quest’anno, il festival accoglie per la prima volta lo scrittore francese Jean-Baptiste Andrea, vincitore del Prix Goncourt, e Colum McCann, che esplorerà nel suo ultimo libro il tema della famiglia attraverso la storia di Diane Foley.

Il festival affronterà temi di grande rilevanza come guerra, clima, acqua, democrazia, e intelligenza artificiale, creando uno spazio di confronto generazionale e culturale.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Ampia varietà di generi letterari

L’evento offrirà ampio spazio alla letteratura sudamericana contemporanea con autori come il cileno Andrés Montero e la scrittrice María Fernanda Ampuero. Per gli appassionati di memoir, saggio e fiction, saranno presenti autrici come Olivia Laing e Deborah Levy. Il genere horror e gotico sarà rappresentato dalla canadese Mona Awad.

Per quanto riguarda la letteratura per ragazzi, saranno presenti autori di successo come la francese Christelle Dabos e la statunitense Lauren Wolk. Il festival dedicherà anche un omaggio alla poetessa Premio Nobel Wisława Szymborska.

Il Festivaletteratura non si limiterà solo ai libri, ma offrirà anche spettacoli di teatro con testi di Peter Handke, Maurice Maeterlinck e Jean Cocteau. Gli appassionati di jazz potranno partecipare a eventi dedicati alle vite di Abbey Lincoln e Pannonica Rothschild de Koenigswarter. Inoltre, la cantante Alice condividerà la sua esperienza in un dialogo con la giornalista Giulia Cavaliere.

In occasione del 50º anniversario del fantasy Dungeons & Dragons, il festival riserverà una particolare attenzione al mondo ludico e alle sue connessioni con la narrativa.

Quali autori e temi ti interessano di più? Parteciperai al Festivaletteratura di quest’anno? Condividi i tuoi pensieri nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?