iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festival Romance: Antonietta Maria T. ed Erika Vanzin
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Festival Romance: Antonietta Maria T. ed Erika Vanzin

Cristina Speggiorin 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Ecco due nuove autrici per il Festival Romance: Antonietta Maria T. ed Erika Vanzin!

festival romance festival romance

Caro iCrewer, oggi ti presento due delle molte autrici, e autori, che saranno presenti al Festival Romance italiano, il 29 giugno a Milano: Antonietta Maria T. ed Erika Vanzin.

antonietta maria t Purtroppo non sono riuscita a trovare informazioni su Antonietta Maria T., però ti parlo con piacere i suoi tre romanzi. La prima opera ad essere pubblicata, nel 2015, è stata Racconti d’amore, una raccolta di quattro storie d’amore e di passione. Segue poi, nel 2016, Presa per la gola: le vicende di Mary, ragazza milanese, che decide di prenotare un personal chef per una serata speciale. Inutile dire che l’attrazione scoppia in un istante, avvolta da cibi afrodisiaci. Nel 2017 pubblica Un grafico combina guai, l’avvincente storia d’amore tra una scrittrice emergente e il grafico a cui la casa editrice l’affida.

Leggi Altro

Crescere tra le righe. Papa Leone XIV spiegato ai bambini: il libro di Sabrina Penteriani illustrato da Matteo Merli
Novità in libreria: Bestiario Artico di Frank Westerman
Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia

 

Erika Vanzin

Nata nel 1979 a Valdobbiadene, in provincia di Treviso, Erika Vanzin si trasferisce poi a Padova, dove si laurea in Scienze statistiche. Dopo aver vissuto in diverse città italiane, e aver lavorato nel Customer Service fino ai trent’anni, decide di cambiare vita e si mette all’opera per diventare una scrittrice. I suoi romanzi viaggiano tra Italia, Londra, New York, Los Angeles e Vancouver, così come la loro creatrice. La sua opera d’esordio è Cacciatori di Segreti  – La presa di coscienza, il primo capitolo di una trilogia Urban Fantasy, pubblicata nel 2013, a cui fanno seguito, nel 2015, Cacciatori di Segreti – La scelta e, nel 2018, Cacciatori di Segreti – La lotta. Il suo esordio nel genere Romance avviene del 2015, con due commedie, entrambe ambientare nella sua amata New York: Forse e Cinque giorni per innamorarsi. Lo scenario cambia con Waiting, che vede la luce nel 2016: ora siamo a Londra. E’ un romanzo molto più cupo, che arriva a toccare le tematiche della dipendenza da droghe e alcool, facente parte della London Series insieme a Resta con me (2017) e Due semplici parole (2018). Nel 2016 esce anche 304, con toni simili al precedente romanzo, sennonché ambientato a Los Angeles e contenente i temi della prostituzione e del bullismo. Nel 2017 Erika Vanzin torna al romance, con il primo capitolo della Stanford Series: Vieni a prendermi, a cui fanno seguito In ogni singolo respiro (2017), Ti aspetterò finché avrò fiato (2018) e Il nostro posto nel mondo (2019).

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?