iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tre giorni dedicati ai libri: torna il Festival della Lettura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Tre giorni dedicati ai libri: torna il Festival della Lettura

Unisciti al Festival della Lettura a Casali del Manco dal 6 all'8 settembre. Tre giorni di libri, musica e teatro per una full immersion culturale. Non mancare!

Massimo 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Dal 6 all’8 settembre, Casali del Manco si trasformerà in un vivace centro culturale grazie al ritorno del Festival della Lettura – Reading. Se sei un amante dei libri e della cultura, questo evento è fatto su misura per te. Saranno tre giorni intensi, pieni di appuntamenti che spaziano dalla letteratura alla musica, fino al teatro, il tutto nella cornice suggestiva del convento di San Francesco di Paola a Pedace.

Contenuti
Un evento da non perdereOspiti e ProgrammaSpazio alla Cultura per Tutti

Un evento da non perdere

Devo ammettere, la prima volta che ho partecipato al Festival della Lettura, non sapevo cosa aspettarmi. Pensavo fosse uno dei tanti eventi culturali, magari interessante, ma nulla di speciale. Invece, mi sono ritrovato immerso in un’atmosfera vibrante, circondato da persone appassionate e stimolate da dibattiti, letture e spettacoli che hanno davvero arricchito il mio modo di vedere la letteratura e la cultura in generale.

Questo festival, giunto alla sua ottava edizione, è diventato un punto di riferimento nel panorama culturale della regione. Organizzato dall’Associazione UniterpreSila Aps, che continua a espandere i propri orizzonti – recentemente presente anche alla Fiera di Taurianova – il festival promette un programma ricco e variegato, capace di soddisfare ogni tipo di pubblico.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Ospiti e Programma

Il programma è semplicemente straordinario. Avremo la possibilità di assistere alla presentazione di “Una minima infelicità” di Carmen Verde, un libro che ha già fatto parlare di sé, essendo entrato nella dozzina finalista del Premio Strega 2023. Inoltre, Mimmo Gangemi presenterà il suo “L’atomo inquieto“, con letture a cura di Dario Natale, un’esperienza che permette di vivere le parole in modo ancora più intenso.

E non finisce qui. Il festival ospiterà anche il fumettista Vincenzo Filosa con il suo graphic novel “Il Saraceno”, e Antonella Perrotta con “Malavuci”, accompagnata dalla musica di Antonio Grosso. Personalmente, sono particolarmente curioso di assistere all’omaggio al poeta Franco Costabile, un momento di grande emozione per celebrare il centenario della sua nascita.

 Festival della Lettura - Reading Casali del Manco

Spazio alla Cultura per Tutti

Quello che rende unico questo festival è l’attenzione a ogni dettaglio, e soprattutto la varietà delle attività proposte. Oltre alle presentazioni dei libri, ci saranno laboratori di lettura interpretativa, teatro, cinema e, naturalmente, musica. La collaborazione con Radio Ciroma, storica emittente radiofonica cosentina, aggiunge un ulteriore tocco di vivacità all’evento.

E per chi ha bambini, non preoccupatevi: il festival dedica uno spazio speciale anche ai più piccoli, con attività pensate per avvicinarli al magico mondo della lettura.

Partecipare al Festival della Lettura di Casali del Manco è un’occasione imperdibile per chi ama la cultura in tutte le sue forme. Ogni anno, torno a casa con nuove idee, ispirazioni e, sì, anche con una valigia piena di libri. Se sei alla ricerca di un’esperienza che ti arricchisca e ti lasci con la voglia di scoprire di più, questo è l’evento che fa per te. Segna le date sul calendario, prepara i tuoi appunti e vieni a vivere tre giorni di pura immersione culturale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?