iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festival Dedica a Pordenone dal 9 al 16 Marzo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Festival Dedica a Pordenone dal 9 al 16 Marzo

Jessica Verzelletti 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Ecco il ritorno del festival Dedica, un vivace panorama delle rassegne letterarie.

Il Festival racchiuderà una settimana intensa di spettacoli, cinema, musica, arte e libri.

Contenuti
Ecco il ritorno del festival Dedica, un vivace panorama delle rassegne letterarie.Ma ora vediamo il fitto programma:Sabato 9 marzo – ore 16.30, Pordenone – Teatro Comunale Giuseppe Verdi.Domenica 10 marzo – ore 11.00, Pordenone – Sala Esposizioni Biblioteca Civica.Lunedì 11 marzo – ore 20.45, Pordenone – Convento San Francesco.Martedì 12 marzo – ore 11.00, Venezia – Università Ca’ Foscari, Auditorium Santa Margherita.Martedì 12 marzo – ore 20.45, Pordenone – Cinemazero. PRIMA NAZIONALE.Mercoledì 13 marzo – ore 14.30, Alpen-Adria-Universität Klagenfurt Stiftungssaal der Kärntner Sparkasse K.0.01.Mercoledì 13 marzo – ore 20.45, Pordenone – Convento San Francesco.Giovedì 14 marzo – ore 11.00, Pordenone – Sala Consiliare del Municipio.Giovedì 14 marzo – ore 15.00, Pordenone – Convento San Francesco.Giovedì 14 marzo – ore 20.45, Pordenone – Convento San Francesco.Venerdì 15 marzo – ore 20.45, Pordenone – Convento San Francesco.Sabato 16 marzo – ore 20.45, Pordenone – Sala Capitol.

gioconda belli

L’edizione 2019 del festival è dedicata a Gioconda Belli, scrittrice, poetessa e giornalista nicaraguense. Narratrice intensa e delicata, dalla scrittura elegante e profonda esprime il suo sentire attraverso temi che vanno dall’emancipazione della donna all’impegno politico e molto altro.

Leggi Altro

Monet 100: Marco Goldin celebra il centenario di Claude Monet con uno spettacolo teatrale e un libro
“La musica che gira intorno”: il nuovo numero di COSE Spiegate bene in libreria dal 17 settembre
Guinness World Records 2026: torna in libreria l’enciclopedia dei record più amata al mondo
Storie di Donne: Jo March, la ribelle di Piccole Donne che ha ispirato generazioni

Il progetto Dedica è stato ideato e curato Thesis Associazione Culturale, sostenuto da istituzioni ed enti pubblici – in particolare dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, da PromoTurismo FVG, dal Comune di Pordenone, dalla Fondazione Friuli e realizzato con il sostegno di importanti soggetti privati: lo special partner Servizi CGN, Crédit Agricole FriulAdria e UnipolSai Assicurazioni – Agenzia di Pordenone.

Ma ora vediamo il fitto programma:

Sabato 9 marzo – ore 16.30, Pordenone – Teatro Comunale Giuseppe Verdi.

DEDICA A GIOCONDA BELLI: apertura del festival con Gioconda Belli, conduce Federica Manzon.

Domenica 10 marzo – ore 11.00, Pordenone – Sala Esposizioni Biblioteca Civica.

¡YO ESTOY CON VOS, MI NICARAGUA!: inaugurazione mostra fotografica di Inti Ocón, presentazione di Angelo Bertani con la partecipazione di Inti Ocón e Gioconda Belli.

Lunedì 11 marzo – ore 20.45, Pordenone – Convento San Francesco.

LA DONNA ABITATA lettura scenica dall’omonimo romanzo di Gioconda Belli con Lucilla Giagnoni, musiche di Paolo Pizzimenti, consegna “AIRONE DI CARTA” a Gioconda Belli, a cura di Carta di Pordenone.

Martedì 12 marzo – ore 11.00, Venezia – Università Ca’ Foscari, Auditorium Santa Margherita.

LA RESPONSABILITÀ DELLO SCRITTORE: conversazione con Gioconda Belli, conduce Susanna Regazzoni.

Martedì 12 marzo – ore 20.45, Pordenone – Cinemazero. PRIMA NAZIONALE.

¡LAS SANDINISTAS!: proiezione del film documentario di Jenny Murray, commento e considerazioni di Riccardo Costantini, Giorgio Tinelli e Gioconda Belli.

Mercoledì 13 marzo – ore 14.30, Alpen-Adria-Universität Klagenfurt Stiftungssaal der Kärntner Sparkasse K.0.01.

DONNE E POLITICA TRA SOCIETÀ E SCRITTURA: conversazione con Gioconda Belli, conducono Jaime Climent de Benito e Martina Meidl.

Mercoledì 13 marzo – ore 20.45, Pordenone – Convento San Francesco.

I NODI IRRISOLTI DELL’AMERICA LATINA: conversazione con Niccolò Locatelli e Alfredo Luis Somoza, conduce Cristiano Riva.

gioconda belliGiovedì 14 marzo – ore 11.00, Pordenone – Sala Consiliare del Municipio.

CONSEGNA DEL SIGILLO DELLA CITTÀ A GIOCONDA BELLI: cerimonia ufficiale.

PAROLE E IMMAGINI PER GIOCONDA BELLI: premiazione degli studenti vincitori del Concorso.

Giovedì 14 marzo – ore 15.00, Pordenone – Convento San Francesco.

GIOCONDA BELLI incontra gli studenti per LA SCENA DELLA PAROLA.

Giovedì 14 marzo – ore 20.45, Pordenone – Convento San Francesco.

LE FEBBRI DELLA MEMORIA: presentazione del nuovo libro di Gioconda Belli a cura di Loredana Lipperini, interviene Gioconda Belli e consegna del Premio CRÉDIT AGRICOLE FRIULADRIA “UNA VITA PER LA SCRITTURA”.

Venerdì 15 marzo – ore 20.45, Pordenone – Convento San Francesco.

I SOGNI SI CONTINUANO A SOGNARE: recital delle poesie di Gioconda Belli con Isabella Ragonese, interventi musicali di Claudio Cojaniz.

Sabato 16 marzo – ore 20.45, Pordenone – Sala Capitol.

ECLIPSE: CHIARA CIVELLO TRIO in concerto. Chiara Civello voce, chitarra, pianoforte; Seby Burgio tastiere, pianoforte; Federico Scettri batteria, elettronica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?