iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festival Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto: La cura è la Cultura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Festival Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto: La cura è la Cultura

Ileana Picariello 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Nei giorni scorsi si è svolto l’appuntamento con la letteratura e gli autori contemporanei, Aspettando Armonia. Dal 15 luglio prende il via l’attesissimo Festival Armonia. Narrazioni in Terre d’Otranto, fino al 18 luglio, a Presicce-Acquarica.

Saranno presenti i finalisti e semifinalisti del Premio Strega insieme a Nicola Lagioia, Paolo Giordano, Giuliano Sangiorgi, Stefano Petrocchi, Elena Rausa, Giacomo Lariccia.

In Aspettando Armonia hanno preso parte nei diversi appuntamenti alcuni autorevoli autori e autrici della letteratura contemporanea. Apripista in questi appuntamenti ricercati, è stato Daniel Pennac il 23 giugno a Santa Maria di Leuca, che ha tenuto un intervento sulla trasposizione teatrale dei suoi testi letterari.

Leggi Altro

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

A seguire, l’incontro con Davide Morosinotto (26 giugno), vincitore del prestigioso Premio Andersen; in serata presso Palazzo Comi a Lucugnano, con una serata dedicata al Premio Calvino e alle vincitrici Maddalena Fingerle (edizione del 2020) e Francesca Valente (edizione del 2021).

Il 14 luglio, vigilia del Festival Armonia, si potrà partecipare all’appuntamento con Amélie Nothomb a Lecce. Per la prenotazione si consiglia di visitare la pagina ufficiale del Festival.

festival Armonia. Narrazini in terre d'otranto

Festival Armonia. Narrazioni in Terre d’Otranto: La Cura è la Cultura

Il festival è ideato e organizzato da Libreria Idrusa e Associazione Narrazioni, con la direzione artistica dello scrittore Mario Desiati. Il festival consolida la sua propensione a mostrare e scegliere un’alta qualità dell’offerta letteraria e continua a prestare attenzione verso le novità del panorama letterario nazionale e internazionale.

In questo modo riconferma le prestigiose collaborazioni con i premi Strega e Italo Calvino e propone un ricco programma di presentazioni e incontri. Inoltre, è capace di fare rete con le altre istituzioni presenti sul territorio per promuovere la cultura in tutti i suoi aspetti.

La VII edizione del Festival Armonia. Narrazioni in Terre d’Otranto verrà inaugurata il 15 luglio 2021. Per l’occasione saranno presenti il Presidente Turismo e Cultura Regione Puglia, Aldo Patruno, il Sindaco di Presicce-Acquarica, Paolo Rizzo, e l’Assessore alla Cultura del Comune Presicce-Acquarica, Natacha Pizzolante.

Il festival proporrà i romanzi di nove tra i finalisti e semifinalisti della 75esima edizione del Premio Strega. Tra i primi: Edith Bruck, già vincitrice del Premio Strega Giovani, Giulia Caminito, Emanuele Trevi, Donatella Di Pietrantonio. Tra i semifinalisti: Maria Grazia Calandrone, Lisa Ginzburg, Daniele Petruccioli, Alice Urciuolo, Roberto Venturini.

festival Armonia. Narrazioni in terre d'otranto

Giovedì 15 luglio, si inizia con con le presentazioni dei romanzi: L’ Anno che a Roma fu due volte Natale di Roberto Venturini, Splendi come vita di Maria Grazia Calandrone e Il pane perduto di Edith Bruck, già vincitrice del Premio Strega Giovani.

Venerdì 16 luglio, presso la Casa Turrita di Presicce, dalle 19, si continua con le presentazioni di Adorazione di Alice Urciuolo e Due vite di Emanuele Trevi. In chiusura Nicola Lagioia (Premio Strega nel 2015), in un dialogo con il direttore artistico Mario Desiati, presenterà La città dei vivi (Einaudi). Un romanzo che racconta la morte lenta e terribile del giovane Luca Varani, avvenuta nel marzo 2016, in un anonimo appartamento della periferia romana, per mano di due ragazzi di buona famiglia Manuel Foffo e Marco Prato.

Sabato a2sd++17 luglio, alle 19 si continua con la presentazione di: La casa delle madri di Daniele Petruccioli e L’ acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito. Nello stesso giorno, alle 21:00, special guest della serata sarà il fondatore e leader dei Negramaro, Giuliano Sangiorgi, che presenterà il suo secondo romanzo Il tempo di un lento, appena uscito per Einaudi.

Si conclude il Festival Armonia, domenica 18 a Piazza del Popolo di Presicce. La chiusura sarà affidata agli incontri con Lisa Ginzburg e Donatella Di Pietrantonio. Inoltre si assisterà al dialogo sul tema portante della settima edizione “La Cura è la Cultura” tra lo scrittore Paolo Giordano, il Direttore della Fondazione Bellonci Stefano Petrocchi e la docente e scrittrice Elena Rausa.

Il Festival Armonia. Narrazioni in Terre d’Otranto è, sicuramente, un appuntamento con la letteratura contemporanea da non perdere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?