iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Festa dei nonni, una giornata speciale per ringraziarli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

La Festa dei nonni, una giornata speciale per ringraziarli

Sonya Gatto 3 anni fa Commenta! 7
SHARE

Tra le varie giornate celebrative, senza dubbio una delle più importanti è la Festa dei Nonni: oggi, il 2 ottobre, tutti i nonni italiani verranno celebrati con una ricorrenza civile, divenuta dal 2005 evento nazionale, quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale.

Contenuti
La Festa dei Nonni: occasione di riflessioneNon ti scordar di me: il fiore dei nonniLetture dedicate ai Nonni

Queste figure, pilastri tra le varie generazioni, sono fondamentali per mamme, papà e bambini e andrebbero festeggiati ogni giorno dell’anno per tutto quello che ci donano, per il tesoro inestimabile dei loro racconti e della loro saggezza che ci regalano in ogni secondo della loro vita. Ma qual è il vero significato di questa celebrazione?

Vediamolo insieme!

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

La Festa dei Nonni: occasione di riflessione

Festa dei Nonni

Il 2 ottobre coincide, secondo il calendario liturgico cattolico, con la festa degli Angeli Custodi e non è un caso! Questo fa assumere un significato ben più profondo alla Festa dei Nonni, che sono dei veri e propri protettori per i nostri bambini, custodi del loro benessere e portatori di un affetto doppio per i nostri piccoli, in assenza soprattutto di mamma e papà.

La loro è una presenza confortante, accogliente, che ci porta in questa giornata a fermarci per un attimo, visto che siamo sempre di corsa, a riflettere quanto sono importanti per la nostra vita e quanto il loro amore incondizionato può nutrire i cuori dei nostri piccini. Il 2 ottobre è un’occasione per ricordare anche i nonni che non sono più presenti purtroppo e ci hanno lasciato, è un evento per capire tutto quello che ogni giorno ci insegnano: il loro tempo, le loro premure, le loro coccole, i giochi, i saperi tramandati e i ricordi di quando eravamo piccoli.

Importante sottolineare anche la loro presenza fondamentale nella vita dei bambini, perché mette radici e instaura un legame unico che non si scioglierà mai: sono figure significative infatti sul piano affettivo, educativo e relazionale. 

Non ti scordar di me: il fiore dei nonni

non ti scordar di me

La celebrazione è legata a un fiore bellissimo, il Non ti scordar di me o myosotis, un delicato e piccolo fiore azzurro che racchiude in sé una leggenda romantica. Sei curioso di conoscerla?

Il suo nome è legato ad un’antica leggenda austriaca che narra come due innamorati passeggiando lungo le rive del Danubio, colpiti dalla bellezza di quei piccoli fiori, decisero di suggellare le loro promesse raccogliendone alcuni.
Purtroppo, nel tentativo di impossessarsi del fiore, il giovane cadde nel fiume e prima di morire inghiottito dalle acque, gridò la famosa frase non ti scordar di me! Il Non ti scordar di me inoltre, nella simbologia floreale, significa vero amore, amicizia e fedeltà e il suo nome esprime già un intenso invito al ricordo, alla memoria perché solo attraverso questi mezzi possiamo continuare a rendere vivo ed eterno il legame con gli angeli di famiglia.

Letture dedicate ai Nonni

cuore di nonno Irena Trevisan Sassi Editore

Non possono mancare le letture consigliate per questa giornata celebrativa, da leggere insieme ai Nonni o da regalare per ringraziarli del loro affetto immenso. La prima lettura che ti consiglio è Cuore di nonno, di Irena Trevisan, edito da Sassi: un libro che fa emergere la ricchezza dei valori e dei saperi tramandata da questi angeli custodi. 

Ogni storia nasce da un cuore. Come dal cuore di un nonno e di un nipotino, nel cuore di una piccola casina, lassù, nel cuore delle montagne. Una favola illustrata dedicata all’amore che lega i cuori dei nonni e dei nipoti di oggi e di domani. Ascoltare le storie dei nonni, inventate o reali, è uno dei momenti più significativi che nutre il rapporto con i nipoti.

In quel narrare possiamo trovare le fondamenta della relazione che si alimenta di tempo, senso di tradizione, continuità di legami, eredità che vanno conservati con devozione.  

avrò cura di te Massimo Gramellini Chiara Gamberale TEA La seconda lettura è intitolata Avrò cura di te di Chiara Gamberale e Massimo Gramellini, edito da Tea: un libro emozionante, un romanzo a due voci in cui emerge la figura dell’angelo custode che guida la protagonista del racconto a curare le ferite del cuore e dell’anima. L’angelo custode di Gioconda appare nella casa dei suoi nonni, simbolo di un amore perfetto. 

Gioconda detta Giò ha trentasei anni, un’anima inquieta e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l’ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. Una notte Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all’angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, e con il coraggio di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te.

L’angelo non solo ha una fortissima personalità, ma ha un nome, Filèmone, e una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Grazie a Filèmone, Giò impara a silenziare la testa e gli impulsi, per ascoltare il cuore. Ne avrà davvero bisogno quando Filèmone la metterà alla prova, in un finale sorprendente che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.  Non posso impedirti di inciampare. Però posso medicare il tuo piede ferito. E prenderti in braccio, fino a quando non sarai in grado di camminare sulle tue gambe. Avrò cura di te.

cara nonna caro nonno sara buho deagostini L’ultima lettura è una dichiarazione d’amore tra nonni e nipoti ed è intitolata Cara nonna, caro nonno. Una storia da leggere per restare sempre insieme di Sara Búho, edito da DeAgostini.

Tra queste pagine è racchiusa una tenera storia d’amore, pensata per essere dedicata dai piccini ai più grandi, i loro nonni. Un inno alla gioia di ogni istante insieme, per imparare che il luogo più bello e sicuro nel quale crescere è il cuore delle persone che ci amano (e che noi amiamo).

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?