Se sei uni appassionato del genere thriller non perdere Ferite a fior di labbra un romanzo da leggere tutto di un fiato e che lascia nell’animo un lieve senso di inquietudine.
Dopo aver scalato le vette delle cronache letterarie con il suo romanzo d’esordio ‘La casa gialla’ (2022), Marta Brioschi torna a far parlare di sé con l’affascinante thriller psicologico Ferite a fior di labbra pubblicato da Be Strong Edizioni.
Marta Brioschi, classe 1967, nasce a Milano e si laurea in Economia e in Lingue straniere. Si descrive come un’amante dei viaggi, della cultura orientale e soprattutto del serial televisivo K-drama, mondo dal quale trae ispirazione per i suoi libri.
Di cosa parla Ferite a Fior di Labbra?
Ferite a fior di labbra inizia con con il tentativo dei protagonisti di disintossicarsi dalla loro claustrofobica dipendenza dai K-drama. La storia si fa interessante e complessa a tal punto che la vita della loro psicologa, Emma Silvestri, si intreccia e sovrappone con quella dei pazienti.
Pagina dopo pagina l’autrice esplora le realtà più torbide dei legami familiari, delle relazioni tossiche, del silenzio e dell’incomprensione sociale. Attraverso gli episodi di violenza fisica e psicologica, che scorrono davanti ai nostri occhi, impariamo a conoscere i personaggi e a capire quei traumi che li hanno resi nel bene e nel male ciò che sono.
Si mescolano tra luci e ombre le vicende di un giovane skater, Artem Baran, con alle spalle una vita di abusi e abbandoni e quelle di un serial killer che agisce nell’oscurità e uccide delle donne scelte a caso in luoghi isolati. Unico nodo di questo filo rosso è un locale per amanti dei gatti, che diviene presto luogo di incontro del gruppo. Dietro l’apparente spensieratezza del posto si nascondono però una lunga serie di sinistri e inquietanti segreti.
Interessante!!!
Molto interessante
ottimo, si prospetta una lettura intrigante. Grazie per la segnalazione
Ottimo lavoro
Sicuramente è bene parlare di queste problematiche e io che sono un’appassionata di trailer comprerò sicuramente il libro! Resto comunque molto affascinata da questa bellissima presentazione
Certo che è importante!
Eccellente presentazione del libro
Sembra un libro promettente!! Grazie per la segnalazione
Importantissimo che se ne parli anche attraverso i libri! Credo proprio che leggeró questo libro!