iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sogni di Carta…#35 : Evelyn e le sue opere… tra Graphic Novel e Cover
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSogni di carta

Sogni di Carta…#35 : Evelyn e le sue opere… tra Graphic Novel e Cover

Cristiana Meneghin 7 anni fa Commenta! 8
SHARE

Graphic novel

Contenuti
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. Erasmo da RotterdamCari iCrewers, oggi per la rubrica “Sogni di Carta” intervisteremo un ospite molto affascinante, ma voglio che sia lei a raccontarvi chi è per cui le lascio la parola…EVELYN e il suo Graphic NovelCara Evelyn vuoi raccontarci chi sei?Hai partecipato a qualche concorso?Come è proseguita la tua carriera?Hai dei soggetti preferiti?Hai disegnato delle cover per libri?Hai trovato delle difficoltà nello sviluppare questa tua arte?Da dove prendi l’ispirazione per i tuoi lavori?Hai un luogo preferito per disegnare?Come crei le tue opere?Hai un tuo maestro? Una scuola artistica che senti tua?Ci parli della tua Graphic Novel?Hai dei progetti futuri?IN ALTO I NOSTRI CUORI
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia.
Erasmo da Rotterdam

Cari iCrewers, oggi per la rubrica “Sogni di Carta” intervisteremo un ospite molto affascinante, ma voglio che sia lei a raccontarvi chi è per cui le lascio la parola…

EVELYN e il suo Graphic Novel

Graphic novel

Cara Evelyn vuoi raccontarci chi sei?

Potete trovare la mia biografia completa a questo link: https://evelynartworksblog.wordpress.com/biography/

Leggi Altro

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

E mi trovate su Facebook/twitter/Instagram qui: @EvelynArtworks

Ho iniziato a disegnare e a dipingere quando avevo 3 – 4 anni e sono autodidatta.

Da bambina, guardando i cartoni animati, decisi di creare anch’io delle storie con i disegni. Facevo recitare i miei giocattoli e dopo, le storie che avevo inventato, le disegnavo sui quaderni aggiungendo: test, giochi, posta del cuore, oroscopo per trasformarli in giornali di mia invenzione.

Facevo anche finta che le mie storie andassero in onda su un mio canale tv immaginario. Poi a 11 anni ho iniziato a creare un vero e proprio fumetto, il primo di una lunga serie. E più tardi, ho iniziato a disegnare anche delle vignette umoristiche.

Graphic Novel

A scuola, già dalle elementari, i miei compagni mi chiedevano spesso di fare dei disegni per loro oppure si conservavano una fotocopia dei miei fumetti. Alle medie, una mia insegnante di arte aveva esposto un mio fumetto sull’antologia di “Spoon River” alla mostra scolastica. Alle superiori (istituto turistico) ho iniziato a disegnare ritratti per i miei compagni di scuola, e poi, ritratti di personaggi famosi. Nello stesso periodo, un’insegnante mi aveva commissionato dei disegni a tema natalizio per un asilo nido.

Hai partecipato a qualche concorso?

A 16 anni ho partecipato al “Twilight saga fandom contest”, la saga di Stephenie Meyer, organizzato dalla Fazi editore nella categoria “fan art” con un’opera astratta, realizzata con i pastelli a cera.

Il mio disegno si è classificato tra i migliori e così, come da regolamento, è stato esposto al Teatro Palladium di Roma, il 22 dicembre 2007.
Nello stesso anno alcuni miei disegni e fumetti sono stati pubblicati su “Lupo Alberto”, Mck Srl sia nella posta, sia nella rubrica “Last minut di Silver”.

Pochi anni dopo mi sono iscritta alla community del fumetto di Deagostini Passion, in cui, tra i tutor, c’era lo sceneggiatore Disney Alessandro Sisti.

Graphic novel

Poco dopo il diploma, ho imparato a colorare i miei disegni in digitale (con Photoshop) e da allora pubblico e promuovo i miei lavori artistici sul blog, sui social e sul mio canale YouTube. Sono stata intervistata in alcuni blog e radio locali (Radio Intrecci di Gallarate e Radio BustoLive di Busto Arsizio). Nel blog Appunti di Vita ho una mia rubrica: “Disegniamo con… Evelyn”.

Come è proseguita la tua carriera?

Attualmente sono un artista freelance e collaboro spesso con scrittori, cantanti, blogger, e non solo: ho disegnato le illustrazioni per lo spot dei campionati assoluti di judo 2014.
Nel 2015 a Roma, durante la presentazione del libro di poesie “Animus“, di F. Lucantoni e L. Varlese, sono state esposte le mie illustrazioni.

Sono in vendita sull’ app Teeser delle t-shirt e delle felpe con il mio disegno di Lilith, in collaborazione con la designer Amarantine Lily.

Nel 2016 ho vinto la menzione speciale Premio del web nel concorso Disegna “Fra i silenzi di uno sguardo”, Shine Records Ragusa. Il concorso consisteva nel disegnare la copertina del cd del nuovo singolo di Deborah Italia; ho frequentato un corso per scrivere sceneggiature di fumetti: “Scrivere a fumetti”, organizzato dal Circolo Gagarin di Busto Arsizio (VA), con due insegnanti d’eccezione: Adriano Barone e Alessio De Santa.

Attualmente continuo a disegnare e a lavorare a delle collaborazioni.
Nei profili sui social, pubblico una tavola a settimana del mio fumetto. Si intitola “Gli occhi dell’amore”, è una graphic novel di genere paranormal romance.

Hai dei soggetti preferiti?

I miei soggetti preferiti sono in generale sono le persone. A volte mantengo uno stile realistico/ritrattistico, altre volte mi ispiro alla mitologia, al fantasy o al mondo della magia (sirene, fate, streghe, vampiri ecc.).

Graphic novel

Hai disegnato delle cover per libri?

Sì, in realtà più di una!
Quella più recente è per “Gioco di sguardi – Blu come l’oceano” di Roberta P.
Che ringrazio!

Graphic Novel
Il libro è disponibile in versione cartacea e potete ricevere una copia firmata e autografata mandando una e-mail a: robertapischedda@yahoo.it
A questo link potete vedere il booktrailer:

Amo sia i libri sia il disegno quindi diciamo che in questo modo unisco due grandi passioni!

Hai trovato delle difficoltà nello sviluppare questa tua arte?

A dire il vero, mi viene molto naturale disegnare, il disegno è il mio “habitat naturale”, ci metto tutta me stessa e cerco sempre di migliorarmi e di evolvere il mio stile. Ovviamente mi prende moltissimo tempo, anche per la promozione sul web, che gestisco da sola, ma lo faccio con passione quindi non mi pesa.

Da dove prendi l’ispirazione per i tuoi lavori?

Quasi sempre dalla musica (che ascolto anche mentre disegno e coloro) perché mi evoca delle immagini e mi fa viaggiare con la mente.

Hai un luogo preferito per disegnare?

Nella mia stanza. E anche a scuola, fino a qualche anno fa, quando ancora ci andavo… In ogni caso quando voglio disegnare disegno, non importa il luogo.

Come crei le tue opere?

Graphic novel

Prima disegno manualmente a matita, poi ripasso con la china a penna. E dopo scannerizzo il disegno e lo coloro al computer, con un programma specifico. Spesso aggiungo anche dei filtri per ottenere un colore ancora più particolare.

Hai un tuo maestro? Una scuola artistica che senti tua?

Sinceramente no, mi piacciono varie scuole artistiche, non c’è un genere o un maestro in particolare. Ogni tanto qualcuno mi dice che i miei disegni gli ricordano alcuni artisti famosi, ma io voglio essere più originale possibile

Ci parli della tua Graphic Novel?

Si intitola “Gli occhi dell’amore”. Per adesso posso dire che mi piace lo stile gotico e adoro i vampiri… Ci sono tre protagonisti legati sentimentalmente tra di loro… Ancora un po’ di pazienza e presto svelerò qualcosa in più…

https://evelynartworksblog.wordpress.com/gli-occhi-dellamore-graphic-novel/

Hai dei progetti futuri?

Progetti futuri sì, nel senso che continuo a disegnare, postare sui social e collaborare soprattutto con scrittori e scrittrici e quando posso, vado avanti con la mia graphic novel.

Cara Evelyn sono contenta di averti conosciuta e aver visto un così bel talento nelle tue opere. Ti auguro buona fortuna!
E nel salutarvi, cari iCrewers vi riporto il mio motto

IN ALTO I NOSTRI CUORI

[amazon_link asins=’B0787S2JWF’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c8acfc24-faaf-11e7-8d3c-41b9ffe291bd’]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?