iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Respiro nel tuo abbraccio di Elena Lombardi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Respiro nel tuo abbraccio di Elena Lombardi

Maura Radice 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Elena LombardiElena Lombardi è un’autrice che non conoscevo e ti confido, caro iCrewer di aver scelto di leggere il suo libro Respiro nel tuo abbraccio senza un motivo preciso; te lo dico subito: non sono per nulla soddisfatta.

Contenuti
Iniziamo dalla tramaI personaggiScrittura

Sono andata a leggere una recensione fatta poco tempo fa di un testo della stessa autrice e sembra proprio ripercorrere la stessa strada per quanto riguarda gli aspetti negativi del  romanzo che sto per recensire e di Quando non sarò più tua.

Iniziamo dalla trama

Il soggetto del libro è interessante, non è il solito romanzo rosa c’è qualcosa di più; la trama è intrigante e nello stesso tempo ben strutturata con una buona scansione degli avvenimenti se non fosse per la distribuzione temporale. Dopo pochi capitoli pensavo fossero passati un paio di giorni ed invece era passato un mese, verso la fine del libro è passato un anno ed invece sembrava che gli avvenimenti fossero consecutivi. Quello che succede ai protagonisti non coincide con il tempo che passa; alcune reazioni avvengono con una lentezza tale, se ci riferiamo al tempo che secondo l’autrice passa, che non hanno ragione di esistere.

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione

Gli eventi si svolgono in un paesino del centro Italia ma potrebbe essere qualsiasi luogo, nulla che lo identifica e nulla che no contraddistingue, anche se fosse di pura fantasia non basta un edificio storico e una casa con i muri colorati per caratterizzare il tutto. Il negozio di fiori potrebbe essere una libreria e sarebbe la stessa cosa, il bosco com’era? Conifere, querce, abeti? Non lo sappiamo.

I personaggi

Intanto farei una domanda a Elena Lombardi: con che criterio ha dato i nomi ai suoi personaggi? Nulla da dire contro i nomi di origine anglosassone ma che in un romanzo ambientato in centro sud Italia solo il protagonista maschile abbia un nome italiano mi sembra alquanto strano. Questa è una mia personale riflessione, ma continuiamo.

Rose è la protagonista femminile, descritta bene dal punto di vista fisico e abbastanza da quello psicologico, l’ho trovata un po’ elena lombardipovera di contenuti dal momento che molto avrebbe potuto dare a questa storia. Un passato burrascoso, un presente difficile e un futuro incerto da soli avrebbero potuto essere la chiave di lettura di tutto il libro, invece la ritroviamo succube degli eventi perchè alla fine, se ci penso bene, lei non sceglie mai nulla.

Leonardo è invece il protagonista maschile, che alla fine è l’unico vero protagonista nonostante Elena Lombardi scriva questo romanzo con l’intento di far sì che Rose lo sia.

Leonardo è bello, macho, intelligente, ostinato, prepotente e tremendamente testardo. E’ lui che muove le fila di tutto e lo fa in modo superbo, il suo ruolo diventa fondamentale per tenere uniti i pezzi di tutta la storia, ma… c’è sempre un ma. Mai e poi mai potrei credere che un uomo adulto faccia una proposta di matrimonio nelle condizioni in cui si trovano i protagonisti, nemmeno se fosse preso da un terribile momento di défaillance.

Tutto questo mi avrebbe portato comunque a dare tre stelle in quanto la trama è comunque accettabile, lo sforzo di scrivere qualcosa che non sia il solito romanzo rosa che riempie le nostre librerie si vede ed è da apprezzare.

Scrittura

Arriviamo al negativo di questo romanzo, il motivo per cui avrei dato una stella di valutazione. Un errore gravissimo per il quale non ci sono giustificazioni è l’aver apostrofato un prima di un aggettivo al maschile; a questo si aggiunge una punteggiatura spesso sbagliata, frasi che si riferiscono a complementi oggetto delle frase precedente divise da un punto fermo. Inoltre modi di dire o locuzioni scritti nel modo sbagliato e la medesima esclamazione ripetuta più volte.

Insomma molto c’è da fare e un buon editor avrebbe sicuramente aiutato l’autrice a fare un buon libro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?