iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Due anni fa bruciava la cattedrale di Notre Dame
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Due anni fa bruciava la cattedrale di Notre Dame

Maura Radice 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Era la sera del 15 aprile 2019 quando su qualsiasi emittente televisiva, su qualsiasi sito di informazione, su qualsiasi emittente radiofonica si parlava della Cattedrale di Notre Dame.

Nel cuore di Parigi, su un’isola abitata sin da tempi remoti, si trova uno dei monumenti più noti al mondo, non soloparigi notre dame dai fedeli, è la Cattedrale di Notre Dame. Letteralmente il nome significa “Nostra Signora” con riferimento alla Madonna. Questa chiesa rappresenta sicuramente uno monumenti più belli e più visitati di Parigi, almeno fino al 15 aprile di due anni fa.

La cattedrale parigina venne edificata per iniziativa del vescovo Maurice de Sully a partire dal 1163, lavori durarono fino al 1250. Negli anni a seguire vi furono diverse opere che completarono, modificarono o ristrutturarono alcune parti dell’edificio, opere che erano in atto anche la notte dell’incendio.

Leggi Altro

Filosofiamo: John Dee, il mago che parlava con gli angeli
Alberto Angela celebra il De Bello Gallico con l’intelligenza artificiale: in uscita Cesare – La conquista dell’eternità
Lifestyle. Oliviero Toscani: il libro di Paolo Landi che svela il genio provocatore della fotografia italiana
Crescere tra le righe: Olimpia e il riccio Fritz tornano con una nuova avventura tra magie e scelte coraggiose

Oggi la cattedrale è in ristrutturazione e dovrebbe essere riaperta al pubblico e ai fedeli nel 2024.

Notre Dame nei libri

Molti sono i romanzi che hanno come ambientazione Parigi e le sue bellezze, altrettanti quelli che si sono concentrati su questa immensa opera d’arte. Te ne ricordo qualcuno.

Iniziamo con il re del thriller, Ken Follet e il suo libro intitolato proprio Notre Dame; passiamo poi a I sotterranei di Notre Dame di Barbara Frale, autrice che è sempre attenta alle ambientazioni dei suoi romanzi. Non possiamo certo dimenticare gli scritti di Victor Hugo che tanto ha decantato questa opera e in particolare Il gobbo di Notre Dame, di cui sono state fatte moltissime versioni per i più piccoli.

Speriamo di tornar presto a rivedere questa meraviglia nel cuor della sua Parigi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?