iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dove ho la testa 2025: l’agenda-libro che celebra le donne e le loro storie
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Dove ho la testa 2025: l’agenda-libro che celebra le donne e le loro storie

Un’agenda-libro che celebra la forza, la diversità e le storie straordinarie delle donne attraverso arte, lavoro e impegno sociale

Ileana Picariello 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

È arrivata alla sua quinta edizione Dove ho la testa 2025 – L’Agenda A tutta donna, pubblicata da All Around, un progetto editoriale unico che mescola le funzionalità di un’agenda con i contenuti di un libro tutto al femminile. Presentato il 10 dicembre scorso alla Fondazione Paolo Murialdi di Roma, il volume è un omaggio alla diversità e alla forza del mondo femminile, come sottolineato dalla casa editrice: “Un palcoscenico per le storie e le esperienze di donne straordinarie”.

Contenuti
Un progetto che unisce voci femminiliValori e collaborazioniPerché leggere Dove ho la testa 2025
dove ho la testa 2025

Un progetto che unisce voci femminili

Curato dalla giornalista Marina Viola, il libro-agenda offre uno spazio di riflessione e ispirazione, dando voce a donne provenienti da ambiti diversi. Tra i contributi principali, spiccano:

  • Interviste sul catcalling e la violenza di genere, realizzate da Alma Maria Grandin, giornalista del TG1 Rai e membro del board di Most Powerful Women di Fortune Italia, che raccontano l’impegno dell’azienda Saugella su queste tematiche.
  • Testimonianze dal settore vinicolo, raccolte dalla giornalista e sommelier Eva Panitteri, che narrano il contributo delle lavoratrici in un ambito spesso associato a stereotipi di genere.
  • Una sezione dedicata alla poesia e all’arte multidisciplinare, curata da Giulia Massarelli con il suo progetto Lunatika Factory, laboratorio nato nel 2020 per dare voce a nuove espressioni creative.
  • Un focus su moda e calzature iconiche, con testi di Paola Cacianti, giornalista esperta di cultura e costume, che esplorano il significato culturale degli accessori nel tempo.

Valori e collaborazioni

L’agenda non è solo un contenitore di storie, ma anche un simbolo di impegno sociale. All Around ha rafforzato la sua collaborazione con l’associazione Gi.U.Li.A. Giornaliste, che lavora per un linguaggio inclusivo e rispettoso, cercando di ridefinire il lessico mediatico in un’ottica di equità di genere.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

L’editrice Lucia Visca ha ribadito l’importanza di questi progetti, dichiarando che Dove ho la testa rappresenta un esempio concreto di come la cultura possa essere un motore di cambiamento, portando avanti temi cruciali come la lotta alla discriminazione e il riconoscimento del valore delle donne in ogni settore.

dove ho la testa 2025

Perché leggere Dove ho la testa 2025

Con le sue 428 pagine e un prezzo di 25 euro, questa agenda-libro si propone non solo come uno strumento di organizzazione quotidiana, ma anche come una fonte d’ispirazione. È un viaggio attraverso storie, esperienze e linguaggi che mettono al centro il contributo delle donne nella società.

Il progetto editoriale di All Around dimostra che ogni edizione è un passo avanti verso la costruzione di una narrazione più inclusiva, capace di valorizzare le sfaccettature di un universo femminile sempre più protagonista.

Una lettura che va oltre il tempo, per lasciare il segno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?