iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Donne pubbliche: il nuovo libro di Annalisa Cegna sulla prostituzione nell’Italia fascista
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Donne pubbliche: il nuovo libro di Annalisa Cegna sulla prostituzione nell’Italia fascista

Annalisa Cegna esplora la prostituzione durante il fascismo nel suo nuovo libro "Donne pubbliche", offrendo un'analisi toccante basata su documenti inediti e lettere delle stesse prostitute

Massimo 11 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Annalisa Cegna, docente di storia contemporanea all’Università di Macerata, ha pubblicato un nuovo libro dal titolo “Donne pubbliche – Tolleranza e controllo della prostituzione nell’Italia fascista”. Questo volume, edito da Viella, offre un’analisi approfondita e toccante della prostituzione durante il ventennio fascista in Italia, basandosi su documenti inediti e lettere delle stesse prostitute.

“Questo libro nasce a seguito delle mie ricerche sulle donne rinchiuse nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale,” racconta Cegna. Durante queste ricerche, l’autrice si è imbattuta in una serie di documenti che offrono uno spaccato preciso della prostituzione nel periodo fascista.

Donne pubbliche

Donne pubbliche contiene anche delle lettere scritte dalle prostitute

Una delle più toccanti è firmata da Renata M., che scrive al governo dell’epoca: “Da cinque anni conduco la vita nelle case di tolleranza per provvedere al pane dei miei fratellini poiché il loro padre, mio patrigno, non ha mai avuto alcuna voglia di lavorare…”. La lettera di Renata continua descrivendo le difficili condizioni in cui viveva, sottolineando lo sfruttamento da parte delle padrone delle case di tolleranza.

Leggi Altro

Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Novità in libreria: Una fiera di merendine. Diari 2003-2020 di David Sedaris
Novità in libreria: Il fiume infinito di Mathijs Deen

Cegna sottolinea come queste parole offrano uno spaccato preciso di quanto accadeva in quelle case, dove le ragazze-prostituite erano vittime di una schiavitù legalizzata. “Schiave del sesso che purtroppo abbiamo anche oggi,” aggiunge la docente, riferendosi alle giovani donne vittime della tratta di esseri umani che raggiungono l’Occidente con il miraggio di un lavoro, trovandosi invece costrette a prostituirsi.

Cegna distingue tra chi sceglie liberamente di prostituirsi e chi è costretto. “Se una donna sceglie come professione il sex work, senza alcuna costrizione, ritengo che sia una scelta rispettabile,” conclude l’autrice.

Cosa ne pensi delle riflessioni di Annalisa Cegna sulla prostituzione nel passato e nel presente? Condividi la tua opinione nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?