iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Donne di tipo 1: una lotta contro il mondo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Donne di tipo 1: una lotta contro il mondo

Giovanna J. Giò combatte ogni giorno contro la Sindrome Premestruale Perenne di tipo 1, sognando un riconoscimento ufficiale che le permetta di lasciare il suo lavoro e dedicarsi alla letteratura.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 2
SHARE

La Sindrome Premestruale Perenne di donne di tipo 1 è una condizione che Giovanna J. Giò ritiene di avere. Si tratta di una patologia che, secondo lei, la porta a disprezzare chiunque incontri. Mentre altre donne gestiscono gli sbalzi ormonali con vari metodi, come lo shopping compulsivo o la socialità, Giovanna appartiene a un gruppo che non ha sbalzi di umore, perché è sempre di pessimo umore.

Contenuti
Una vita di disprezzo e letteraturaDonne di tipo 1: nemici giurati e piani di distruzione
Donne di tipo 1

Una vita di disprezzo e letteratura

Giovanna, con la sua straordinaria bellezza e micidiale crudeltà, trova conforto solo nella letteratura americana. Scrive regolarmente lettere all’INPS per chiedere che la sua “malattia” venga riconosciuta come invalidante. Questo le permetterebbe di ricevere un assegno mensile, lasciare il suo posto di dottoranda mal pagata e dedicarsi alla lettura dei suoi amati capolavori.

Donne di tipo 1: nemici giurati e piani di distruzione

Giovanna ha due nemici giurati: il mondo intero e il professor Enrico Mazzetti. Mazzetti, alla veneranda età di 78 anni, non vuole abbandonare la cattedra universitaria, nonostante la sua scarsa conoscenza della letteratura che Giovanna adora. La frustrazione di Giovanna verso il professor Mazzetti è tale che spesso si immagina di confidare i suoi piani di distruzione e rinascita a John Fante, uno dei suoi autori preferiti.

Leggi Altro

Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Novità in libreria: Una fiera di merendine. Diari 2003-2020 di David Sedaris
Novità in libreria: Il fiume infinito di Mathijs Deen
Novità in libreria: Il gioco del potere di Federico e Jacopo Rampini

La storia di Giovanna è un mix di ironia e critica sociale. Ti sei mai trovato a lottare contro qualcosa che il mondo non riconosce? Condividi la tua esperienza nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?