iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I Dieci Comandamenti riletti dalle donne: in arrivo tre nuovi libri della collana Rizzoli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in Vetrina

I Dieci Comandamenti riletti dalle donne: in arrivo tre nuovi libri della collana Rizzoli

Dal femminicidio all’emancipazione femminile: il 2 settembre escono i romanzi di Viola Di Grado, Lidia Ravera e Jennifer Guerra per la collana che riscrive il decalogo biblico in chiave contemporanea

Ileana Picariello 3 ore fa Commenta! 4
SHARE

Dieci comandamenti, dieci scrittrici, dieci sguardi femminili per raccontare l’attualità attraverso la lente dell’etica e della letteratura.

Contenuti
Viola Di Grado: Questo mondo non è casa – il quinto comandamentoLidia Ravera: Più dell’amore – il decimo comandamentoJennifer Guerra: La fabbrica di bottoni – il sesto comandamentoI Dieci Comandamenti: un progetto editoriale e televisivo unico in ItaliaI prossimi titoli in arrivoPerché leggere questa collana
dieci comandamenti rizzoli

La collana Rizzoli dedicata ai Dieci Comandamenti si arricchisce di tre nuovi titoli, in uscita il 2 settembre 2025:

  • Questo mondo non è casa di Viola Di Grado,
  • Più dell’amore di Lidia Ravera,
  • La fabbrica di bottoni di Jennifer Guerra.

Tre romanzi brevi, intensi e provocatori che rielaborano il decalogo dell’Antico Testamento da una prospettiva finalmente femminile, sovvertendo una tradizione millenaria dominata dalla voce maschile.

Leggi Altro

La strada di casa: l’identità come diritto, la voce di chi è stato adottato
Lifestyle. Ozzy Osbourne: la leggenda del rock e la sua ultima biografia definitiva
Recensione: La forma del cetriolo di Sabrina Ma. Ironia, relazioni e consapevolezza in un memoir tutto da sottolineare
Andrea Camilleri: arriva Una Storia, la prima biografia ufficiale per il centenario dello scrittore

Viola Di Grado: Questo mondo non è casa – il quinto comandamento

Partendo dal comandamento “Non uccidere”, Viola Di Grado esplora il tema del femminicidio, ma lo fa ribaltando i punti di vista comuni. Il romanzo è un dramma psicologico che scava nelle pieghe della violenza patriarcale e nelle insidie del linguaggio, mostrando come l’immaginazione possa diventare sia rifugio che prigione. Un testo potente che affronta il lato oscuro del desiderio di controllo e l’illusione della sicurezza.

Lidia Ravera: Più dell’amore – il decimo comandamento

Con uno stile diretto e impietoso, Lidia Ravera rilegge il comandamento “Non desiderare la roba d’altri”. Il suo racconto, ambientato in una società dominata dal consumismo e dalla precarietà, mette in scena una generazione di adulti eternamente adolescenti. Più dell’amore è un viaggio tra desideri materiali e illusioni affettive, dove la brama di possesso diventa il motore di un gioco pericoloso.

Jennifer Guerra: La fabbrica di bottoni – il sesto comandamento

Nel suo romanzo ispirato a “Non commettere atti impuri”, Jennifer Guerra racconta la storia di una giovane operaia nella storica fabbrica Zedapa di Padova. Un percorso di emancipazione femminile e consapevolezza del proprio corpo e dei propri desideri, in cui il tema della purezza viene smontato pezzo per pezzo. Un inno alla libertà e all’autodeterminazione.

I Dieci Comandamenti: un progetto editoriale e televisivo unico in Italia

La collana, inaugurata da Dacia Maraini, Ilaria Gaspari, Veronica Raimo e Federica Bosco, si compone di dieci romanzi brevi firmati da alcune tra le più importanti scrittrici italiane contemporanee. Ogni libro affronta uno dei dieci comandamenti reinterpretandolo attraverso lo sguardo delle donne di oggi.

Il progetto, nato da un’idea editoriale di Rizzoli in collaborazione con Anele – la casa di produzione di Gloria Giorgianni – si evolverà anche in una serie TV intitolata “Undici”, già in fase di sviluppo.

I prossimi titoli in arrivo

Dopo le uscite di settembre, completeranno la collana:
Ritanna Armeni con il nono comandamento “Non desiderare la donna d’altri”,
Camilla Baresani con il secondo “Non nominare il nome di Dio invano”,
Teresa Ciabatti con l’ottavo “Non dire falsa testimonianza”.

Perché leggere questa collana

Per chi cerca romanzi brevi, intensi e attuali, capaci di affrontare temi come la violenza di genere, l’emancipazione, il desiderio e la spiritualità, i libri della collana Dieci Comandamenti rappresentano un’occasione imperdibile. Non solo per riflettere sul presente, ma anche per riscoprire le radici culturali e religiose che ancora oggi influenzano la nostra società.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?