iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dal 28 al 30 settembre la cultura è l’ospite d’onore al “LibrarVillafranca”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Dal 28 al 30 settembre la cultura è l’ospite d’onore al “LibrarVillafranca”

Anna Francesca Perrone 7 anni fa Commenta! 1
SHARE

Un “salotto culturale diffuso“ per avvicinare alla lettura grandi e piccini.

Dal 28 al 30 settembre la cultura è l’ospite d’onore a Villafranca di Verona per la prima edizione della rassegna letteraria “LibrarVillafranca”

Un importante evento, promosso dall’Associazione italiana librai e da Confcommercio, che negli anni passati ha avuto come sede la città di Verona e che quest’anno ha puntato i riflettori su Villafranca.

Contenuti
Un “salotto culturale diffuso“ per avvicinare alla lettura grandi e piccini.Dal 28 al 30 settembre la cultura è l’ospite d’onore a Villafranca di Verona per la prima edizione della rassegna letteraria “LibrarVillafranca”

Il punto di riferimento è il caffè Fantoni che, per l’occasione, riveste i suoi storici panni di caffè letterario, ospitando gli scrittori Andrea Vitali, Simonetta Taurino, Fabio Baronti, Alberto Infelise, Anna Martellato, Toti Naspri, Paola Peretti, Enrico Galiano e Guido Marangoni, nei diversi incontri in programma nel corso delle tre giornate. Poi come in un “salotto culturale diffuso”  laboratori, letture per le famiglie ed i bambini delle scuole primarie si alterneranno nell’auditorium comunale e nella biblioteca “Mario Franzosi”. E, ancora, una libreria all’aperto dove poter acquistare i volumi degli scrittori ospiti, le novità editoriali, la letteratura per bambini sarà allestita su Corso Vittorio Emanuele II.

Un’iniziativa ambiziosa per promuovere il territorio e la cultura letteraria in citta’ e un importante momento di condivisione per grandi e piccini. Un evento da non perdere assolutamente.

Leggi Altro

Novità in libreria: Il diario delle storie perdute di Evie Woods
Chiara Tramontano racconta in un libro la sorella Giulia: Non smetterò mai di cercarti
Novità in libreria: Il rosso e Viola. Un rompicapo per Viola Lunardi di Giulia Guerrini
Premio Strega 2025: Manzon, Postorino, Giannone, Nata e Rielli tra i nuovi giurati
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?