iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Da Messina, una bella, insolita e “riciclata” storia di libri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Da Messina, una bella, insolita e “riciclata” storia di libri

Pina Sutera 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Quando il riciclo, preso alla lettera con passione, diventa recupero di libri tra i rifiuti del “Messinaservizi Spa“, nell’isola ecologica di Pistunina a Messina.

Da quando la raccolta differenziata dei rifiuti, produce e da vita al riciclaggio, ogni tanto (e, aggiungo purtroppo perchè l’ogni tanto potrebbe diventare sempre, volendo), le cronache ci deliziano con belle storie che fanno sperare e pensare che una società sensibilizzata ed educata al rispetto dell’ambiente e della natura, può ancora arginare i danni prodotti fino ad ora

Una bella ed insolita notizia, è apparsa il 28 Marzo scorso, su Meridionenews edizione Sicilia, una volta tanto bella e da siciliana mi consola, in mezzo alle mille notizie non proprio edificanti, tra scioglimenti di comuni per mafia e malaffare di ogni tipo, della martoriata terra siciliana. Bella ed insolita, dicevo, perchè non capita tutti i giorni di vedere una libreria in una discarica di rifiuti.

Leggi Altro

Lifestyle. Conigli Frankenstein: tra scienza, mito e letteratura gotica
Crescere tra le righe. Amico immaginario: quando un compagno invisibile diventa parte della famiglia
Consiglio del giorno: Ferragosto di Enrico Franceschini
Ferragosto: il “riposo di Augusto” che unisce storia, poesia e letteratura

Quando ho letto la notizia mi sono meravigliata, sapevo già di belle iniziative per il recupero dei libri, messe in atto a Messina come in altre città, il book sharning ovvero la condivisione di libri, per dirlo in lingua nazionale, è una realtà in molte città italiane e straniere: i libri usati, collocati in bibliocabine, espositori posti in vari punti pubblici, sono a disposizione ed uso di chiunque e chiunque, può portare e prelevare libri gratuitamente.  Un’iniziativa di questo tipo in una discarica di rifiuti, converrai anche tu che è davvero insolita! Eppure è realtà, una bella realtà.

Espositore di libri nell’Isola Ecologica di Pistunina, Messina

 

Nell’Isola Ecologica di Pistunina, a Messina, c’è una libreria e tutti possono usufruirne gratuitamente: un espositore, anch’esso riciclato, accoglie, con l’idea di salvarli, i volumi destinati al macero. La bella idea è venuta ad un dipendente della Messinaservizi Spa, operatore ecologico, amante dei libri e della lettura, Carmelo Spadaro che ha coinvolto i suoi colleghi di lavoro nella bella iniziativa. “Abbiamo ridato vita a libri importanti che hanno fatto la storia della letteratura italiana”, spiega Carmelo detto Carmine e aggiunge di aver avuto l’idea vedendo molte persone che cercavano di recuperare libri tra i rifiuti. “Amo leggere e ho pensato che dovevamo evitare questo spreco”.

Carmelo Spadaro, operatore ecologico, promotore dell’iniziativa ‘libreria in discarica’

 Di fronte a queste belle notizie, noi amanti dei libri e della lettura non possiamo che esultare. In una società dove si legge sempre meno e dove l’ignoranza sta diventando un modus vivendi, sapere che esistono isole (seppur ecologiche) felici dove il sapere non è considerato un optional solo per secchioni o intellettuali (più o meno da strapazzo), ci fa sentire meno alieni e nello stesso tempo grati e ammirati per belle iniziative come questa.

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?