iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cristina Polli: “Distrazioni”, Edilazio. Dolci note di poesia al fresco del Bibliobar
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Cristina Polli: “Distrazioni”, Edilazio. Dolci note di poesia al fresco del Bibliobar

Elisa Pellegrini 3 anni fa 2 commenti 4
SHARE

Caro lettore oggi ti parlerò di una presentazione di una raccolta poetica che ha avuto luogo in un incantevole posto della capitale. Il Bibliobar, situato nei pressi di Lungotevere Castello, a pochi passi da Castel Sant’Angelo e dal Palazzo di Giustizia è il luogo ideale per degustare un caffè al fresco degli alberi e per leggere un libro.

Cristina Polli

Questa “biblioteca a cielo aperto” è infatti dotata di un bookcorner molto fornito. E’ possibile portare libri usati e consultarne altri sempre gratuitamente. In questa bellissima cornice ha avuto luogo il giorno 28 aprile alle ore 18:30 la presentazione della raccolta poetica Distrazioni, di Cristina Polli, edita dalla casa editrice Edilazio. Erano presenti, oltre all’autrice, l’editrice Mariarita Pocino, il critico letterario e poeta Marco Onofrio, la giornalista, scrittrice e poetessa Maria Lenti.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

Cristina Polli, Distrazioni

La scrittrice e giornalista Maria Lenti e il critico e poeta Marco Onofrio, direttore della collana di poesia Castalia, nella quale è stata pubblicata Distrazioni di Cristina Polli, hanno presentato i loro interventi, intervallati dalla voce dell’autrice che leggeva alcuni brani poetici.

La scrittrice è al terzo libro dopo le raccolte Tutto e ogni singola cosa e Quando fioriscono le Tamerici.

Cristina Polli

I relatori hanno analizzato le motivazioni del titolo Distrazioni e la Lenti ha parlato di questa sorta di disattenzione o mancamento definendolo un “Intruso dentro noi stessi”, novità che possono rivelarsi come abbandoni, perdite, ma anche “acquisti” e nuove opportunità.

L’essenza del poeta consiste dunque nell’interrogare il “nuovo che entra dentro”, farlo parlare al fine di rifiutarlo o di accettarlo come nuova conoscenza.

La Lenti pone inoltre l’accento sulla scorrevolezza del verso della Polli e mette in risalto l’analisi della prefatrice del libro, la poetessa Patrizia Scardisco che accosta i versi di Cristina Polli a Vittorio Sereni e Antonia Pozzi. La poetessa coglie il senso immediato del quotidiano e delle piccole cose per andare poi ad esplorare la vita nella sua complessità.

Marco Onofrio individua  la dialettica Ordine/Caos come il fulcro principale del libro di Cristina Polli. La vera attenzione nasce dunque dalla Distrazione, dallo sguardo diverso del poeta che in una traiettoria lineare punta lo sguardo altrove e scopre nuove realtà,  un particolare sfondo dietro il soggetto di un quadro, una particolare controscena di un attore non protagonista in una scena teatrale.

E io come una bambina distratta

attraverso passaggi, margini e brume

che smemorano sull’intonaco scrostato

Uno sguardo decentrato, quello del poeta, può svelare nuove realtà che riconducono all’essenza della vita. Può purificare la visione del mondo riportando quella leggerezza che si lega con uno sguardo limpido.

Lo sguardo innocente si coglie in Leggendo Emily Dickinson, poesia legata alla quotidianità della Polli, che svolge la  professione di insegnante:

S’adagiano placidi i versi sui vostri quaderni

Sui volti riverbera un sogno

Se vuoi sperimentare il tuo sguardo sul mondo ti consiglio la lettura di Distrazioni di Cristina Polli.

 

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Cristina Polli ha detto:
    Maggio 26, 2022 alle 13:00
    1. Ringrazio cordialmente l’autrice dell’articolo per essersi soffermata con tanta grazia sugli interventi con cui Maria Lenti e Marco Onofrio hanno accompagnato la presentazione delle mie poesie al Bibliobar. Grazie per la lettura e l’attenzione rinnovata.
    Rispondi
    • Elisa Pellegrini ha detto:
      Maggio 26, 2022 alle 17:59

      È stato un piacere essere presente all’incontro

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?