iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Crisi del mercato librario e tagli all’editoria
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Crisi del mercato librario e tagli all’editoria

Francesca Savino 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Libri si o no?

Crisi del mercato librario? Quando ho letto dell’intenzione del Governo di tagliare i fondi all’editoria mi sono preoccupata pensando ad aumenti dei prezzi dei libri, ad una diminuzione nella vastità della loro selezione. Ho cercato maggiori informazioni per risolvere i miei pregiudizi.

Contenuti
Libri si o no?Tagli all’editoriaSi corre il rischio di una riduzione della scelta?Crisi del mercato dei libri

Tagli all’editoria

E’ vero sono previsti dei tagli all’editoria, che comprenderanno numerose testate giornalistiche, tra cui Avvenire e Il manifesto per citarne alcuni di famosi. Pensavo che essendo riviste, come per molte altre coinvolte in questo taglio, i ricavi derivassero dal costo di acquisto in edicola e dalla numerosa pubblicità che riempie le pagine. Quanto mi sbagliavo!!!

Leggi Altro

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

Si corre il rischio di una riduzione della scelta?

La riduzione della scelta è un rischio che dipende dai direttori delle testate, i quali dovranno avere la capacità di riorganizzare il giornale, così da renderlo più interessante e coinvolgere così un maggior numero di lettori all’acquisto, oppure si uniranno più testate. Comprendo l’importanza della pluralità dell’informazione, come sosteneva Carlo Azeglio Ciampi, ma da un confronto fatto alle scuole superiori molti giornali presentano le notizie in maniera similare.

 

Crisi del mercato dei libri

Questo taglio dei fondi all’editoria può o già influenza il mercato dei libri? Non credo. Secondo una statistica in Italia è aumentato il numero dei libri pubblicati, ma non il mercato dei libri: cioè se ne pubblicano tanti, ma se ne comperano e leggono pochi. E questo indipendentemente dal taglio previsto per l’editoria.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?