iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Crea la tua reading challenge per il 2025
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie in Vetrina

Crea la tua reading challenge per il 2025

Come creare una sfida di lettura personalizzata, con consigli sui generi, temi o autori da includere

Ileana Picariello 5 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Sei pronto a rendere il 2025 l’anno della lettura? Una Reading Challenge personalizzata potrebbe essere l’ispirazione di cui hai bisogno! Questo articolo ti guiderà passo dopo passo nella creazione di una sfida di lettura che rifletta i tuoi gusti, ampli i tuoi orizzonti letterari e renda ogni mese un viaggio indimenticabile attraverso i libri. Che tu voglia esplorare nuovi generi, riscoprire i classici o immergerti nelle opere di un autore specifico, abbiamo i consigli giusti per te.

Contenuti
Perché creare una Reading Challenge personalizzata?Come iniziare: definisci i tuoi obiettiviScegli i temi e i generiOrganizza il tuo calendario di letturaCoinvolgi amici e condividi i progressiConsigli per tenere traccia dei tuoi progressi

Perché creare una Reading Challenge personalizzata?

Una Reading Challenge non è solo un elenco di libri da leggere: è un’occasione per scoprire mondi nuovi, approfondire temi che ti appassionano e, perché no, uscire dalla tua comfort zone letteraria. Pianificare una sfida personalizzata ti permette di dare una direzione ai tuoi obiettivi di lettura e trasformare ogni libro in una tappa significativa del tuo percorso culturale.

reading challenge

Come iniziare: definisci i tuoi obiettivi

Prima di tutto, chiediti: cosa vuoi ottenere dalla tua Reading Challenge? Vuoi leggere di più? Conoscere meglio un determinato genere? Scoprire autori di un certo paese? Oppure esplorare temi che ti incuriosiscono? Identificare il tuo obiettivo principale ti aiuterà a dare forma alla tua sfida.

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown

Scegli i temi e i generi

Una buona Reading Challenge è variegata e stimolante. Ecco alcune idee per arricchire il tuo elenco:

Generi diversi: thriller, fantasy, romanzi storici, saggi, poesia.
Temi particolari: viaggi, amicizia, cambiamento, ecologia.
Autori specifici: riscopri un autore che ami o esplora scrittori di cui hai sempre sentito parlare ma che non hai mai letto.
Libri premiati: inserisci opere che hanno vinto premi letterari come il Premio Strega o il Pulitzer.
Classici intramontabili: non dimenticare di includere qualche pietra miliare della letteratura.
Libri di un determinato paese: esplora autori e storie da culture che non conosci.
Libri in lingua originale: se padroneggi una lingua straniera, includi un titolo in quella lingua per migliorare le tue competenze.
Libri da un periodo storico specifico: per esempio, romanzi ambientati nel Medioevo o durante la Rivoluzione Industriale.

reading challenge

Organizza il tuo calendario di lettura

Decidi un numero di libri per mese o per trimestre, in base al tempo che hai a disposizione. Ad esempio:

  • Gennaio: un libro ambientato in inverno.
  • Febbraio: un romanzo d’amore.
  • Marzo: un saggio sulla crescita personale. Questa suddivisione ti aiuterà a restare motivato e a pianificare con anticipo.

Coinvolgi amici e condividi i progressi

Le sfide sono più divertenti se condivise! Coinvolgi amici, colleghi o familiari nella tua Reading Challenge e create un gruppo per scambiarvi consigli e opinioni. Condividere i tuoi progressi sui social media può anche essere un ottimo modo per trovare ispirazione e incoraggiamento.

Consigli per tenere traccia dei tuoi progressi

Monitorare i tuoi progressi è fondamentale per mantenere alta la motivazione. Ecco alcuni suggerimenti:

  • App per la lettura: utilizza piattaforme come Goodreads o The StoryGraph per registrare i libri letti e quelli da leggere.
  • Agenda o diario: crea una sezione dedicata alla tua Reading Challenge, dove annotare titoli, date di inizio e fine lettura e le tue impressioni.
  • Checklist stampabile: disegna una lista da spuntare man mano che completi le letture.
  • Social media: condividi i tuoi progressi con una foto del libro appena terminato o una breve recensione.
  • Gruppi di lettura: unisciti a comunità online o locali che condividono la tua passione per i libri.

Al termine della tua Reading Challenge, prenditi un momento per riflettere su ciò che hai letto e imparato. Quali libri ti hanno colpito di più? Quali temi ti piacerebbe approfondire? Ogni fine è l’inizio di una nuova avventura letteraria!

Pronto a iniziare? Prendi carta e penna (o apri una nota digitale) e comincia a creare la tua Reading Challenge per il 2025. Il mondo dei libri ti aspetta!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?