iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Cose che non abbiamo mai superato di Lucy Score
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Cose che non abbiamo mai superato di Lucy Score

Sonya Gatto 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Cose non abbiamo mai superato dell’autrice bestseller Lucy Score arriverà nelle librerie italiane il 6 settembre edito da Newton Compton, nella traduzione di Valentina Nobili. I numeri del successo della Score sono eccezionali: 20 milioni di visualizzazioni, oltre 4 milioni di copie vendute, tradotto in oltre 20 lingue, bestseller numero 1 del New York Times. Con la commedia romantica Things we never got over (titolo originale) è diventata un fenomeno virale su TikTok, tant’è che l’evento è arrivato ora anche in Italia.

Contenuti
Il grande successo del romanzo #TikTok sensationLa trama di Cose che non abbiamo mai superatoL’autrice Lucy Score

Il grande successo del romanzo #TikTok sensation

booktok lucy score things we never got over

L’autrice di Cose che non abbiamo mai superato non era mai riuscita, fino ad oggi, ad entrare nel cono di luce di BookTok e ad ottenere milioni di visualizzazioni e post in continuo aumento. Il gioco di rimbalzi incredibile partito dalla piattaforma social ha fatto schizzare il libro ai primi posti delle classifiche nei paesi di lingua inglese. Nello specifico, l’hashtag #ThingsWeNeverGotOver ha ottenuto 10.9 milioni di visualizzazioni e #LucyScore ne ha accumulate 11.8 milioni dalla pubblicazione del libro.

Leggi Altro

Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Novità in libreria: Senza giri di parole di Carlo Cottarelli

Lucy Score è arrivata a vendere oltre mezzo milione di copie solo in lingua inglese in selfpublishing. Le case editrici Hodder & Stoughton e Sourcebooks ne hanno acquisito i diritti e hanno rilanciato il romanzo, in questi mesi estivi, con tirature da capogiro sia in Inghilterra che negli Stati Uniti. Ora vediamo insieme la trama del libro!

La trama di Cose che non abbiamo mai superato

cose che non abbiamo mai superato Lucy Score

Naomi farebbe qualunque cosa pur di non pensare ossessivamente al fallimento del suo matrimonio. E così, quando la sorella le chiede di raggiungerla dall’altra parte del Paese, coglie al volo l’occasione e parte. Il problema è che Tina è sempre stata una ragazza particolare… e negli anni non è cambiata di una virgola.

Infatti, non solo lascia Naomi al verde, ma le soffia anche la macchina, incastrandola in compagnia di un’adorabile… undicenne: la nipote che Naomi non sospettava di avere! Ben presto Naomi si rende conto di essere precipitata in un incubo: è bloccata senza possibilità di fuga in una cittadina sperduta di un non ben precisato angolo della Virginia, dove le questioni vengono risolte a suon di pugni. In una parola: l’inferno in terra.

Ma c’è invece chi, contrariamente a lei, considera quel luogo un vero e proprio paradiso. Knox ama trascorrere le giornate allo stesso modo in cui gusta ogni mattina il caffè: in completa solitudine. Grazie a un look da cattivo ragazzo, il fisico scolpito e un’impressionante collezione di forbici e rasoi – strumenti, in verità, necessari alla sua professione di barbiere – l’impresa di tenere le persone a distanza non è mai stata troppo ardua… almeno fino all’arrivo in città di un terremoto chiamato Naomi.

L’autrice Lucy Score

lucy score

Lucy Score vive in Pennsylvania ed è un’autrice bestseller del “Wall Street Journal” e le sue commedie romantiche ambientate in piccole cittadine hanno conquistato le lettrici di tutto il mondo. La casa editrice Newton Compton ha pubblicato altri libri della scrittrice americana: Come se tu fossi mio, Il peggior uomo della mia vita e Un incubo chiamato amore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?