iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri e Cinema: il coming out di Kit Connor di ‘Heartstopper’
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Libri e CinemaRubriche

Libri e Cinema: il coming out di Kit Connor di ‘Heartstopper’

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Per la nostra rubrica Libri e Cinema, oggi andremo dietro le quinte della serie Netflix Heartstopper. Per essere più precisi conosceremo meglio Kit Connor che ha rivelato di essere bisessuale.kit connor heartstopper

Contenuti
Il coming out di Kit Connor di HeartstopperLa serie Netflix

Il coming out di Kit Connor di Heartstopper

kit connor heartstopperKit Connor interpreta Nick Nelson del romanzo Heartstopper. Su Twitter l’attore ha scritto:

Torno per un minuto. sono bi. Congratulazioni per aver costretto un diciottenne a rivelare se stesso. Penso che alcuni di voi abbiano perso il senso dello spettacolo. Addio.

Qualche mese fa aveva detto di non voler etichettare pubblicamente la sua sessualità e aveva annunciato di voler lasciare Twitter dopo averla etichettata come una “sciocca app”.

Leggi Altro

Filosofiamo: Esperienze di premorte e Sopracoscienza
Lifestyle. Soddisfazione di vita e lavoro: la felicità personale è la chiave del successo professionale
Magda Goebbels: Il dramma di una figura enigmatica del Terzo Reich
Lifestyle. Cinque modi per ridurre gli sprechi tessili e salvare il pianeta (partendo dal nostro armadio)

back for a minute. i’m bi. congrats for forcing an 18 year old to out himself. i think some of you missed the point of the show. bye

— Kit Connor (@kit_connor) October 31, 2022

Molti fan si chiedevano se anche nella vita privata, così come nella finzione di Heartstopper, l’attore fosse gay. Un’insistenza che più di un mese fa aveva fatto infuriare l’attore:

Ci sono un sacco di tweet in cui si parla del mio orientamento. Sono state fatte mille ipotesi e la gente ha speculato su questo. Così anche io ho scritto qualcosa. Ci mettono pressione per fare coming out e magari uno non è pronto. Voglio dire: per quanto riguarda me, sono assolutamente a mio agio con chi sono e conosco il mio orientamento. Allo stesso tempo non sento il bisogno di urlarlo, non mi piacciono le etichette.

Non voglio etichettare me stesso, questo genere di cose non fanno per me, ma sto benissimo. Quindi nessuna etichetta, specialmente in pubblico. Ma davvero esistono ancora queste cose nel 2022? È assurdo fare ipotesi basandosi sulla voce di qualcuno, su come veste o sul suo atteggiamento.

La serie Netflix

kit connor heartstopperHeartstopper è una serie televisiva britannica tratta dall’omonima serie di romanzi grafici e webcomic scritta e ideata da Alice Oseman. La serie racconta la storia d’amore adolescenziale tra Charlie Spring e Nick Nelson, esplorando anche le vite dei loro amici Tao, Elle, Isaac, Tara e Darcy.

All’inizio del secondo trimestre alla Truham Grammar School, Charlie Spring fa conoscenza del suo nuovo compagno di banco Nick Nelson, ragazzo popolare che è nella squadra scolastica di rugby. Ben presto Charlie inizia a provare dei sentimenti nei confronti di Nick, ma gli amici Tao, Isaac ed Elle, presumendo che Nick sia eterosessuale, lo invitano a non illudersi. A loro insaputa, anche Nick inizia a provare qualcosa per Charlie e questo lo porta a mettere in discussione il suo orientamento sessuale. Tra Charlie e Nick nasce una profonda amicizia e durante una festa, mentre sono in una stanza appartata, i due si scambiano il loro primo bacio. A causa di un’incomprensione Charlie pensa che Nick si sia pentito, ma la mattina dopo Nick si presenta a casa sua e i due si baciano nuovamente. Nick spiega di non essere ancora pronto a fare coming out e i due decidono per il momento di tenere segreta la loro relazione.

Il rapporto tra i due si consolida e Nick confida a Charlie di aver capito di essere bisessuale. Durante una serata al cinema, gli amici di Nick si rivelano ostili nei confronti di Charlie e quando uno di loro fa delle dichiarazioni omofobe Nick lo attacca fisicamente. Convinto di causare solo problemi a Nick, Charlie decide di allontanarsi da lui. Affranto, Nick chiede a Charlie di non rompere con lui e gli spiega che il loro incontro ha cambiato la sua vita, i due quindi si riappacificano e si scambiano un bacio. Nick organizza un appuntamento con Charlie al mare e afferma di essere pronto a rendere la loro relazione pubblica. Ritornato a casa, Nick fa coming out con sua madre Sarah.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?