iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Come rubare un milione e (forse) farla franca, Nat Amoore
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Come rubare un milione e (forse) farla franca, Nat Amoore

Cristiana Meneghin 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Come rubare un milione e (forse) farla franca di Nat Amoore

Contenuti
Come rubare un milione e (forse) farla franca, DeagostiniNat Amoore

Come rubare un milione e (forse) farla franca

Caro iCrewer continuano le nostre anticipazioni letterarie dedicate al mondo dei più giovani. Oggi per i libri per ragazzi ti presento un romanzo simpaticissimo che all’estero ha riscosso un grande successo. Sto parlando di: Come rubare un milione e (forse) farla franca.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Come rubare un milione e (forse) farla franca, Deagostini

In uscita dal 15 settembre 2020, edito da Deaplaneta, questo simpatico romanzo per ragazzi sa sicuramente far riflettere facendo sorridere il proprio lettore. L’età di lettura consigliata è dai nove anni in su.

Un esilarante romanzo con protagonista una business-girl che sa il fatto suo.

Che cosa succederebbe se trovassi un milione di dollari sepolto proprio nel giardino di casa tua? Forse sapresti bene che cosa farci. Forse ti perderesti nelle infinite possibilità e non concluderesti nulla. Be’, Tess Verse, undici anni appena scoccati, saprebbe sicuramente come comportarsi. Lei che è una fucina di idee (geniali, a suo dire, catastrofiche, nell’evidenza dei fatti), penserà a caramelle gommose per l’intera scuola, a un parco di giostre gonfiabili, a case di Lego sugli alberi per tutti… Ma insieme al timidissimo (nonché molto più ragionevole di lei) socio Toby, dopo una serie di sfortunati eventi, Tess si renderà anche conto che i soldi non fanno la felicità e che l’amicizia non si può comprare.

E ora vado a parlarti della sua giovane autrice: Nat Amoore

Nat Amoore

Come rubare un milione e (forse) farla franca

Non molto conosciuta in Italia, ma molto celebrata all’estero Nat Amoore è una scrittrice per bambini, una autrice di Podcast di Sydney.

Come autrice incoraggia i bambini a leggere, scrivere ed esplorare senza alcun confine la loro fantasia. Il suo primo romanzo dal titolo in lingua originale Secrets of a Schoolyard Millionaire è stato pubblicato nel 2019 da Penguin Random House e ha avuto un grande successo diventando il primo romanzo australiano per bambini più venduto in Australia nel 2019. Uscirà in Italia il 15 settembre con il titolo Come rubare un milione e (forse) farla franca, Deagostini.

Attualmente ha scritto un secondo libro dal titolo The Power Of Positive Pranking, Puffin, giugno 2020.  

The Power of Positive Pranking

Chissà se presto lo potremmo leggere anche tradotto nella nostra lingua?

Non ci resta che stare a guardare caro iCrewer.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?