iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Professionista riscopre se stesso in “Ciò che è rimasto” di Marco Verrillo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Professionista riscopre se stesso in “Ciò che è rimasto” di Marco Verrillo

Immergiti nella narrazione poetica di Marco Verrillo con il suo ultimo libro, un'esplorazione intima della ricerca dell'identità personale e della resilienza umana.

Massimo 12 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Marco Verrillo, nel suo ultimo lavoro pubblicato dalla SP Scrivere Poesia Edizioni, ci offre un’esperienza letteraria unica e avvincente. “Ciò che è rimasto” è più di un semplice libro; è un viaggio emotivo che esplora le profondità dell’anima umana attraverso la lente della poesia e della prosa.

Ciò che è rimasto

Il protagonista di questo racconto è un artista e poeta che si ritrova a navigare un complesso labirinto di emozioni e ricordi. Verrillo utilizza un linguaggio ricco e immaginifico, intessendo la narrazione con dialoghi vibranti e momenti di riflessione profonda. L’inserimento sottile di espressioni in dialetto napoletano arricchisce ulteriormente il testo, donando autenticità e colore locale ai micro-racconti che compongono l’opera.

In “Ciò che è rimasto“, i temi dell’amore, della perdita e della rinascita sono esplorati con una sensibilità che tocca il cuore del lettore. Verrillo non si limita a raccontare una storia; ci invita a riflettere sulla nostra vita, sulle nostre scelte e sui nostri percorsi. La sua scrittura, permeata da un senso dell’ironia sottile, offre una prospettiva unica sulle sfide e le gioie dell’esistenza umana.

Leggi Altro

Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Novità in libreria: Presunto colpevole di Scott Turow
Novità in libreria: Colpevole per definizione di Susie Dent
Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom

Perché leggere “Ciò che è rimasto”?

Questo libro non è solo per gli amanti della poesia o della prosa narrativa. È per chiunque si sia mai trovato alla ricerca di significato, per chiunque abbia mai sentito il bisogno di scoprire o riscoprire parti di sé che sembravano perdute. “Ciò che è rimasto” è un inno alla resilienza umana, un promemoria che, nonostante tutto, possiamo trovare bellezza e forza anche nei momenti più difficili.

Cosa ne pensi? Hai mai avuto un’esperienza simile nella tua vita dove hai dovuto riscoprire parti di te stesso? Condividi la tua storia nei commenti qui sotto!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?