iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri e Cinema: Assassinio sul Nilo di Agatha Christie, cosa cambia?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Libri e CinemaRubriche

Libri e Cinema: Assassinio sul Nilo di Agatha Christie, cosa cambia?

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Assassinio sul Nilo è il famosissimo romanzo di Agatha Christie che ha tenuto incollati agli schermi il pubblico cinefilo e con il fiato sospeso gli amanti dei libri gialli. La versione cinematografica è stata realizzata da Kenneth Branagh che ha stupito e sorpreso gli amanti della regina del giallo. Già con il precedente Assassinio sull’Orient Express l’attore e regista inglese ci ha presentato un Hercule Poirot nuovo e un caso un po’ differente rispetto a quello scritto dalla regina del giallo all’inglese.

Contenuti
Assassinio sul Nilo: libro o filmLa storia d’amore omosessualePoirot nelle trincee della Grande Guerra

Assassinio sul Nilo: libro o film

Nella trasposizione cinematografica di Assassinio sul Nilo, Branagh inserisce tematiche molto attuali (dal razzismo all’omosessualità) nelle maglie della trama, ma prepara un colpo di scena riservato ai cultori del personaggio e delle sue investigazioni.

Proprio relativamente al suo rapporto con il libro del 1937, Assassinio sul Nilo è stato ferocemente criticato dai fan della scrittrice più venduta al mondo, poiché la trasposizione per il grande schermo operata da Branagh non rispetta del tutto l’opera dell’autrice inglese.

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
Filosofiamo: Esperienze di premorte e Sopracoscienza
Lifestyle. Soddisfazione di vita e lavoro: la felicità personale è la chiave del successo professionale
Magda Goebbels: Il dramma di una figura enigmatica del Terzo Reich

La discrepanza di gran lunga più importante tra il film e il romanzo di Death on the Nile è la presenza del personaggio di Bouc, che nel giallo di Agatha Christie non viene nemmeno fugacemente citato. A spiegare il motivo di questa scelta è stato lo stesso Kenneth Branagh, che ha detto di essere stato colpito dalla prova attoriale di Tom Bateman in Assassinio sull’Orient Express al punto di volerlo come propria spalla anche per il seguito.

Bouc prende il posto di Tim Allerton, un altro degli invitati alla crociera egiziana di Linnet Ridgeway e Simon Doyle. Le differenze però non finiscono qui, perché, la parabola di Bouc è molto diversa da quella di Allerton. I due si innamorano entrambi di Rosalie Otterbourne, ma la morte di Bouc nella seconda metà della pellicola non corrisponde al fato di Allerton, che anzi termina la crociera vivo e vegeto.

In Agatha Christie, infatti l’ultima vittima di Simon Doyle è Salomé Otterbourne, che Bouc sostituisce in quello che è uno dei momenti più concitati, sorprendenti e ben riusciti del titolo. Va da sé che anche sua madre Euphemia è stata aggiunta al cast dei personaggi di Assassinio sul Nilo per scelta di Branagh. A differenza di quello di Bouc, il personaggio della donna è del tutto nuovo, poiché non appare in nessun altro romanzo della scrittrice.

La storia d’amore omosessuale

Branagh nella sua pellicola ha inserito la storia d’amore omosessuale tra Marie Van Schuyle e la sua infermiera, la signora Bowers. Marie Van Schuyle, interpretata da Jennifer Saunders, è la ricchissima madrina di Linnet Ridgeway, di chiare simpatie comuniste; la signora Bowers (Dawn French) è invece l’infermiera personale di Van Schuyle: sui ruoli e le occupazioni delle due donne il film si attiene strettamente al romanzo di Christie, ma della loro relazione non vi è alcuna traccia nel giallo del 1937, che si limita a parlare del rapporto tra le due come una semplice amicizia.

assassinio sul niloIn questo caso, Branagh vuole esaltare le attrici che le interpretano, dando loro più spazi comici e creando una particolare chimica tra i personaggi, grazie alla scelta di inserire una tensione amorosa tra le due donne. Altra possibilità è che Branagh abbia reinterpretato i contenuti del libro di Agatha Christie nell’ottica di una revisione della storia in linea con i tempi correnti: nel 1937 inserire due lesbiche in un romanzo, soprattutto per un’autrice donna, era considerato scandaloso. Oggi, invece, l’inclusione di una coppia omosessuale è stata accolta con entusiasmo da molti spettatori.

Poirot nelle trincee della Grande Guerra

Alcuni se ne saranno già accorti guardando Assassinio sul Nilo al cinema, ma l’introduzione dedicata a Poirot al fronte nella Grande Guerra sembra una scena messa frettolosamente solo per dare più spessore all’investigatore. Nel libro la regina del giallo non ha mai parlato del passato di Poirot. La scelta di parlare delle ferite riportate da Poirot nella Prima guerra Mondiale, infatti, serve solo ad aumentare il legame tra lui e Salomé Otterbourne.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?