iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Chiara Ferragni filosofia di un’influencer di Lucrezia Ercoli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Chiara Ferragni filosofia di un’influencer di Lucrezia Ercoli

Cristiana Meneghin 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Chiara Ferragni, l’influencer

Contenuti
Chiara Ferragni Filosofia di un’influencer, Lucrezia ErcoliLucrezia Ercoli

Chiara Ferragni filosofia di un influencer

Caro iCrewer oggi sono qui a parlarti della meravigliosa Chiara Ferragni, sono molto di parte per cui questo non sarà un articolo imparziale proprio per niente. Adoro Fedez e trovo che Chiara Ferragni sia un genio per tutto quello che è riuscita a realizzare.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Novità in libreria: Uomini contro la mafia di Vincenzo Ceruso
Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili

Quindi passo a dirti che Chiara Ferragni sarà protagonista di un saggio filosofico di Lucrezia Ercoli che lo ha definito un romanzo di formazione per nuove generazioni; come tutto quello che riguarda la Ferragni ha scatenato il caos, ma andiamo a scoprire meglio questo libro che mi sembra estremamente interessante.

Chiara Ferragni Filosofia di un’influencer, Lucrezia Ercoli

Chiara Ferragni è il nome del romanzo di formazione per le nuove generazioni immerse nella vita social. Non si tratta di criticarlo ma di comprenderlo in tutta la sua complessità, utilizzando gli strumenti della filosofia per misurarsi con un prodotto attualissimo della cultura di massa in cui si intrecciano storytelling, moda, marketing, economia e politica.

Che Chiara Ferragni sia bellissima e impareggiabile già lo sappiamo, ma anche l’altra donna protagonista di questo articolo non scherza!

Ecco che te la presento.

Lucrezia Ercoli

Lucrezia Ercoli Chiara FerragniLucrezia Ercoli è nata a Macerata, nel 1988 ed è la direttrice artistica di Popsophia, festival internazionale di filosofia del contemporaneo.  Durante l’anno accademico 2017/2018 è stata docente di Storia dello Spettacolo  presso l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, e di Filosofia del teatro presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Attualmente insegna Storia della Televisione, fenomenologia dei media e Filosofia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata. È anche editorialista di diversi quotidiani nazionali e dirige la collana editoriale Popsophia per Mimesis edizioni.

Tra le su opere: Chiara Ferragni. Filosofia di un’influencer, Il Nuovo Melangolo, 2020; Che la forza sia con te! Esercizi di Popsophia, 2017. Tra i premi vinti ti segnalo che Lucrezia Ercoli è l’autrice della prima monografia filosofica su Curzio Malaparte: Philosophe Malgrè Soi. Curzio Malaparte e il suo doppio, Roma, 2011, con cui ha vinto il premio di Frascati Filosofia, Opera Prima; nel 2014 le è stato conferito il premio Marchigiana dell’anno dal Centro Studi Marche di Roma.

Che dirti caro iCrewer i motivi per leggere questo romanzo sono tanti, sicuramente saprà stupirci. Spero di averti incuriosito e al prossimo articolo.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?