iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Che succede a Baum? Woody Allen pubblica il suo primo romanzo in contemporanea con gli USA
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in Vetrina

Che succede a Baum? Woody Allen pubblica il suo primo romanzo in contemporanea con gli USA

Il debutto letterario del regista newyorkese arriva in Italia il 23 settembre con La nave di Teseo

Ileana Picariello 5 ore fa Commenta! 3
SHARE

Woody Allen, a pochi mesi dal suo 90° compleanno, sorprende ancora una volta il pubblico con una nuova sfida: il romanzo. Che succede a Baum? è il titolo del suo primo libro di narrativa, in uscita il 23 settembre 2025, contemporaneamente negli Stati Uniti e in Italia per La nave di Teseo.

Contenuti
Di cosa parla Che succede a Baum?Perché questo romanzo è così attesoQuando e dove trovarlo

Un evento letterario atteso da tempo, come racconta la publisher Elisabetta Sgarbi: “Lo attendevamo tutti noi adepti di Woody Allen. Se ne favoleggiava a ogni appuntamento editoriale che conta. Finalmente è arrivato, il suo romanzo. Non il primo, non l’ultimo. Semplicemente il Suo romanzo. Che più Suo non potrebbe essere”.

Di cosa parla Che succede a Baum?

Il protagonista è Asher Baum, un intellettuale ebreo newyorkese di mezza età, nevrotico e insoddisfatto, che incarna perfettamente il tipico antieroe alleniano. Baum è un giornalista diventato scrittore e drammaturgo, ma i suoi libri filosofici ottengono solo recensioni tiepide.

Leggi Altro

Dan Brown torna in libreria il 9 settembre con L’Ultimo Segreto: un thriller tra Praga, scienza e mistero
Lifestyle. Giorgio Armani: la rivoluzione che cambiò la moda per sempre
Ocean Vuong a Mantova con L’imperatore della gioia: “Combattiamo le idee, non le persone”
Torna la saga di Oz: i 125 anni del capolavoro che ha rivoluzionato la letteratura per ragazzi
woody allen Che succede a Baum

Scaricato dal suo prestigioso editore, con il terzo matrimonio in crisi e divorato da gelosie verso la moglie e il fratello minore, si ritrova al centro di un vortice di ansie, sospetti e situazioni grottesche. A complicare il tutto, un bacio rubato a una giovane giornalista rischia di compromettere definitivamente la sua reputazione.

Eppure, proprio quando sembra sul punto di crollare, Baum scopre un segreto potenzialmente esplosivo. Rivelarlo significherebbe distruggere ciò che resta della sua vita privata, ma tacerlo potrebbe condannarlo a un’eterna frustrazione.

Perché questo romanzo è così atteso

Che succede a Baum? non è solo un debutto letterario, ma il naturale prolungamento della carriera di Woody Allen. Il libro promette umorismo pungente, riflessione filosofica e una critica feroce al mondo dell’editoria newyorkese, temi da sempre cari al regista e sceneggiatore.

Secondo molti critici, il personaggio di Baum è destinato a entrare nel pantheon dei più celebri protagonisti alleniani, al pari delle figure iconiche dei suoi film.

woody allen Che succede a Baum

Quando e dove trovarlo

Il romanzo sarà disponibile in libreria e negli store online dal 23 settembre 2025, in contemporanea con l’uscita americana. In Italia è pubblicato da La nave di Teseo, la casa editrice fondata da Elisabetta Sgarbi, che ne ha fortemente voluto la traduzione immediata.

Un’occasione imperdibile per tutti gli ammiratori di Woody Allen, ma anche per i lettori che amano le storie ironiche, intelligenti e profondamente umane.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?