iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: AAA Cercasi lettore part-time: ecco la libreria che paga per leggere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

AAA Cercasi lettore part-time: ecco la libreria che paga per leggere

Ileana Picariello 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Un libreria che paga per leggere, un vero e proprio lavoro da sogno peri più accaniti e amanti della lettura e dei libri. Questa professione, anche se part-time, è nata in Colorado, Stati Uniti, ed è definita come “lettore residente”.

La libreria che paga per leggere

Come riportato da Literary Hub, la libreria Perelandra di Fort Collins, Colorado, ha creato un posto di lavoro come “lettore residente”, che è part-time).libreria che paga per leggere

Il libraio del negozio, Joe Braun, è stato intervistato dal Colorado Sun. L’attuale lettore residente è Steven Shafer. La residenza di tre mesi prevede infatti 50 dollari al mese per i libri e altri 50 dollari mensili per il caffè e gli snack, oltre all’accesso alla tariffa all’ingrosso sugli acquisti di libri. Tutto quello che bisogna fare per soddisfare questi requisiti è fare un salto in libreria un paio di volte a settimana. E, ovviamente, leggere un po’.

Leggi Altro

Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia
Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare

A differenza dei numerosi programmi per artisti o scrittori residenti, infatti, non ci si aspetta che il lettore residente produca nulla.

Il vero obiettivo dell’iniziativa, in fondo, è promuovere uno spazio (la libreria) in cui le persone possano sperimentare la letteratura in modo più ponderato e lontane dagli smartphone.

Per il momento a noi resta solo sognare e sapere che per il momento, l’unico modo per guadagnare leggendo libri è entrare nel mondo dell’editoria (per la revisione) o recensire libri per blog, giornali o riviste specializzate.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?