iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Calendario dell’avvento letterario: 6 dicembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Calendario dell’avvento letterario: 6 dicembre

Francesca Savino 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Cari bambini,

oggi, 6 dicembre, voglio iniziare con il ricordarvi il santo del giorno, infatti oggi è San Nicola di Bari. E’ considerato il protettore dei bambini e delle persone che vivono situazioni sfavorevoli. In molti paesi si organizza il passaggio di San Nicolò negli asili e nelle scuole, dove regala dolcetti ai bambini presenti. Faccio gli auguri di buon onomastico ai lettori di nome Nicola e Nicolò.

Il primo libro che voglio consigliarvi è “Lettere da Babbo Natale” di J. R. R. Tolkien. John, Michael, Christopher, Priscilla, i figli dello scrittore, ricevono, a partire dal giorno di Natale del 1920, delle buste bianche con i francobolli delle poste polari. All’interno sono presenti dei racconti su Babbo Natale, l’Orso Bianco e l’uomo della luna. Questo testo è un po’ distante dai racconti sulla Terra di Mezzo, che tanto l’hanno reso famoso in tutto il mondo, ma è altrettanto ricco di magia.

[amazon_link asins=’8845293890′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f1aa3205-f85d-11e8-88dd-0bfedad34cc2′]

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard
Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore

“Il regalo più grande” di Jenny Hale è il secondo libro di oggi. Alla protagonista, Allie Richfield, viene offerto un lavoro dai Marley. Riuscirà ad organizzare delle feste natalizie così divertenti e piacevoli da lasciare dei ricordi positivi e felici sulla casa che la famiglia ha messo in vendita? Le carte a suo favore sono: il suo diploma in pedagogia, la sua esperienza di baby sitter e la magia del Natale…

[amazon_link asins=’B00OZMOF6E’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’58324ba6-f860-11e8-af7f-9f7ed7e04d74′]

Colgo l’occasione per ricordare: Henry Francis Cary (1772 – 1884), noto per la sua traduzione della “Divina Commedia” in versi sciolti in lingua inglese; Angelo Brofferio (1802 – 1866), poeta, drammaturgo e politico italiano; Karl Wilhelm Theodor Frenzel (1827 – 1914), scrittore tedesco; Paul Adam (1862 – 1920), scrittore francese; Rudolf Herzog (1869 – 1943), scrittore tedesco; Pietro Egidi (1872 – 1929), scrittore e storico italiano; Violet Mary Firth, più nota come Dion Fortune (1890 – 1946), scrittrice britannica; Sir Francis Osbert Sacheverell Sitwell, V baronetto (1892 – 1969) scrittore britannico; Gajto Gazdanov (1903- 1971), scrittore russo; Elisabeth Marie Christine Kühnelt, più nota come Elissa Landi (1904 – 1948), scrittrice e attrice austriaca naturalizzata statunitense; Ève Curie (1904 – 2007), dopo essere cresciuta in una famiglia di scienziati è diventata una scrittrice ed una pianista; Baldassarre Molossi (1927 – 2003), scrittore e giornalista italiano; Enzo Demattè (1927 – 2014), scrittore di narrativa per ragazzi, saggista e poeta italiano; Rafał Wojaczek (1945 – 1971), poeta e scrittore polacco.

Oggi, 6 dicembre, facciamo gli auguri a Manlio Maradei, 1930, giornalista e scrittore italiano; a Franco Manescalchi, 1937, poeta, saggista e giornalista italiano; a Romano Luperini, 1940, scrittore, politico e critico letterario italiano; a Herbjørg Wassmo, 1942, scrittrice norvegese; a Peter Handke, 1942, scrittore, drammaturgo, saggista e poeta austriaco; a Giancarlo Lehner, 1943, scrittore, giornalista e storico italiano; a Dan Harrington, 1945, scrittore statunitense; a Silvio della Porta Raffo, 1947, poeta, scrittore e traduttore italiano; a Franco Limardi, 1959, scrittore italiano; a Gabriella Vergari, 1961, scrittrice italiana; a Garth Stein, 1964, scrittore statunitense; a Karl Ove Knausgård, 1968, scrittore norvegese; a Joumana Haddad, 1970, scrittrice e giornalista libanese; a Michele Cogo, 1971, scrittore italiano; a Marcello Barberio, 1944, scrittore e politico italiano.

Buona giornata e buona lettura a tutti! Vi aspetto domani ore 13 per altri 2 consigli letterari in tema natalizio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?