iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Calendario dell’avvento letterario: 3 dicembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Calendario dell’avvento letterario: 3 dicembre

Francesca Savino 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Cari iCrewers,

inizia una nuova settimana, all’insegna della lettura in tema natalizio. Oggi è il 3 dicembre, sotto la casella numero 3 troviamo un libro rivolto ai bambini più piccoli… perché loro sono quelli che vivono più magicamente questi giorni di attesa, per il regalo desiderato, per il giorno di festa, per l’emozione che circonda questa festa. E così vi consiglio “Il libro dei regali straordinari“ e citando la quarta di copertina “I regali che fanno sognare di più, sono quelli che non esistono”. I desideri più bizzarri e più fantasiosi sono proprio quelli rappresentati in queste pagine, quelli che faranno pensare ad ogni bambino “questo lo vorrei anch’io!!!”

[amazon_link asins=’8860408717′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’86456a5a-f62c-11e8-baed-6947c8b8559c’]

Oltre ai bambini sapete quali sono le altre persone che contano i giorni che li separano dal Natale? Sono gli adulti lontani da casa per motivi di lavoro o altro e sperano di poter tornare dai loro cari per queste festività che vogliono dire “FAMIGLIA!” E’ lo stesso pensiero del protagonista, Tom Langdon di “A casa per Natale” di David Baldacci. Il suo rientro a casa, non sarà semplice, dopo l’interdizione dai voli per gli Stati Uniti. Affronterà un viaggio in treno ricco di eventi bizzarri, ma anche drammatici dai quali uscirà attraverso una profonda analisi introspettiva.

Leggi Altro

Filosofiamo: John Dee, il mago che parlava con gli angeli
Alberto Angela celebra il De Bello Gallico con l’intelligenza artificiale: in uscita Cesare – La conquista dell’eternità
Lifestyle. Oliviero Toscani: il libro di Paolo Landi che svela il genio provocatore della fotografia italiana
Crescere tra le righe: Olimpia e il riccio Fritz tornano con una nuova avventura tra magie e scelte coraggiose

[amazon_link asins=’8804523387′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3f8e42e7-f629-11e8-8c7e-fd1d3ec2465b’]

Il santo di oggi è San Francesco Saverio che si applicò con amore appassionato allo studio delle lettere, nelle quali conseguì ottimi risultati, fino a diventare professore di Filosofia. E’ il protettore dei marinai, ai quali auguro un anno con mare calmo e vento in poppa!!! Auguro a tutti i “Francesco” e “Francesca” buon onomastico!!!

Oggi non sono presenti autori a cui fare gli auguri, quindi colgo l’occasione per ricordare qualche autore del passato, nato nel giorno 3 dicembre: Arsène-Arnaud Claretie, più nota come Jules Claretie (1840 – 1913), scrittore, storico e giornalista francese; Robert Francis Kilvert (1840 – 1879), scrittore inglese; Józef Teodor Nałęcz Konrad Korzeniowski, più noto come Joseph Conrad (1857 – 1924), scrittore e navigatore polacco, naturalizzato britannico; Robert Harborough Sherard (1861 – 1943), scrittore inglese, amico e primo biografo di Oscar Wilde; Clemente Palma Ramirez (1872 – 1946), scrittore peruviano; Carlo Nazzaro (1887 – 1975) e Giorgio Vigolo (1894 – 1983), scrittori italiani; Eugène Nicolas, più noto come Nicolas Genka (1937 – 2009), scrittore inglese; Ugo Riccarelli (1954 – 2013), scrittore italiano.

Auguro a tutti una buona giornata e vi aspetto domani per altri due consigli letterari in tema natalizio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?