iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Calendario dell’avvento letterario: 12 dicembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Calendario dell’avvento letterario: 12 dicembre

Francesca Savino 7 anni fa 2 commenti 5
SHARE

“I’ve got you under my skin”

Siamo arrivati alla metà del nostro calendario dell’avvento letterario. Per chi non avesse riconosciuto la frase in testa all’articolo, è il titolo di una famosa canzone di Frank Sinatra. E’ la prima dedica che mio marito mi ha fatto, è anche il metodo che utilizzo per considerare i libri come rileggibili: perchè “mi sono entrati sotto la pelle, nel profondo del mio cuore, sono una parte di me”. Oggi è il 12 dicembre, scopriamo insieme cosa si cela sotto la casella numero 12.

Su questa spinta romantica, vi voglio consigliare “Un sogno tra i fiocchi di neve” di Corina Bomann. Anna ha promesso a suo fratello di raggiungerlo per festeggiare il Natale in famiglia. Il giorno della Vigilia prende il treno per percorrere i 142 km che separano Lipsia da Berlino. A causa di un imprevisto, si risveglia in una stazione del Mar Baltico durante una tormenta. Si trova costretta, al fine di mantenere la parola data, a fare l’autostop. I piccoli pezzi di vita che le racconteranno i vari autisti come influenzeranno la vita della protagonista?

[amazon_link asins=’880981715X’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’855b481f-fca7-11e8-a201-15425fbe209f’]

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard
Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore

Il libro per i lettori più piccoli è una storia illustrata. In questi giorni sono sicura che la domanda predominante verso i genitori sia “Quanto manca?“. Questo è proprio il titolo illustrato da Giulia Orecchia. Sarà divertente sfogliarlo insieme, per vivere a pieno la magia natalizia.

[amazon_link asins=’886079966X’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b36620ee-fca8-11e8-a8db-dd05ba83b370′]

Oggi, 12 dicembre, si celebra la Beata Maria Vergine di Guadalupe, la sua apparizione fu riconosciuta, e conseguentemente fu canonizzato Juan Diego Cuauhtlatoatzin da Giovanni Paolo II nel 2002.

Tra coloro che voglio ricordare, nell’anniversario della loro nascita, come avrete capito, c’è Frank Sinatra (1915 – 1998); Jacopo Corbinelli (1535 – 1590), letterato e filologo italiano; Cesare Rinaldi (1559 – 1636), poeta italiano, anticipatore del marinismo; Benjamin Hederich (1675 – 1748), latinista, grecista e lessicografo tedesco; Giovanni Antonio Pecci (1693 – 1768), letterato, storico e politico italiano; Anna Seward (1742 – 1809), scrittrice, poetessa, critica letteraria e biografa inglese, e ci riferisce spesso a lei con il soprannome di Cigno di Lichfield; François Blanc (1806 – 1877), scrittore, imprenditore, mecenate e immobiliarista francese; Gustave Flaubert (1821 – 1880), scrittore francese; Gavino Luciano Contini (1855 – 1915), poeta italiano di Lingua sarda logudorese (originario della regione del Logudoro nella parte centro-settentrionale della Sardegna, n.d.r.); Tomas O’Crohan (1856 – 1937), scrittore irlandese; Riccardo Carafa della Stadera (1859 – 1920), scrittore, militare, politico, giornalista e dirigente sportivo italiano; Jan Kasprowicz (1860 – 1926), poeta polacco; Janko Leskovar (1861 – 1949), scrittore croato; Antonín Vančura, più noto come Jiří Mahen (1880 – 1939), scrittore ceco; Vasilij Semënovič Grossman (1905 – 1964), giornalista e scrittore sovietico; Andrea Lavezzolo (1905 – 1981), giornalista, scrittore e fumettista italiano; Manès Sperber (1905 – 1984), scrittore, saggista e psicologo austriaco; Richard Patrick Russ, più noto come Patrick O’Brian (1914 – 2000), scrittore, saggista e traduttore britannico; Ana Emilia Lahitte (1921 – 2013), poetessa, scrittrice e giornalista argentina; William Henry Hallahan (1925 – 2018), scrittore statunitense; Giuseppe Rovella (1926 – 1989), insegnante, scrittore, drammaturgo e filosofo italiano; Ludovico Incisa di Camerana (1927 – 2013), diplomatico e saggista italiano; Čyngyz Ajtmatov (1928 – 2008), scrittore kirghiso, fu vittima delle Grandi purghe staliniane; John Osborne (1929 – 1994), drammaturgo britannico; Friedemann Bedürftig (1940 – 2010), germanista, saggista e giornalista tedesco specializzato in pubblicazioni a carattere divulgativo e storico; Giorgio Marchetti, più noto come Ettore Borzacchini (1943 – 2014),  scrittore e satirista italiano; Luciano Massimo Consoli (1945 – 2007), scrittore, giornalista, traduttore e saggista; Helen Dunmore (1952 – 2017), scrittrice e poetessa inglese; Monia Andreani (1972 – 2018), filosofa e saggista italiana.

Oggi voglio fare gli auguri a: David Small, 1945, scrittore e illustratore statunitense specializzato in letteratura per ragazzi; Bob Zmuda, 1949,  scrittore, comico, produttore televisivo e regista statunitense; Renato Luigi Liprandi, 1949, attore, scrittore e drammaturgo italiano di teatro, cinema e televisione; Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani, più noto come Kader Abdolah,1954, scrittore iraniano naturalizzat olandese; Susanna Tamaro, 1957, scrittrice italiana; Vitaliano Trevisan, 1960, scrittore, attore, drammaturgo, regista teatrale, librettista, sceneggiatore e saggista italiano; Marco Iacona, 1964, saggista, giornalista e blogger italiano; Raffaella Battaglini, 1965, drammaturga e scrittrice italiana; Madeleine Wickham, più nota come Sophie Kinsella, 1969, scrittrice britannica, diventata famosa con la serie di “I love shopping”; Giuseppe Genna, 1969, scrittore italiano; Lorenzo Marone, 1974, scrittore italiano; Saphia Azzeddine, 1979, scrittrice, attrice e sceneggiatrice marocchina naturalizzata francese.

Buona giornata e buona lettura, vi aspetto domani alle ore 13 per 2 consigli letterari in tema natalizio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Alba ha detto:
    Dicembre 12, 2018 alle 13:22

    Io ho appena comprato “Un sogno tra i fiocchi di neve” L ho appena comprato utilizzando il link ??? grazie ?

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Dicembre 12, 2018 alle 13:39

      Mi fa piacere Alba di essere stata d’ispirazione per questo acquisto natalizio, che spero ti faccia compagnia in questi ultimi giorni dell’avvento!!! Buona lettura e buona giornata!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?