iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Calendario dell’avvento letterario: 11 dicembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Calendario dell’avvento letterario: 11 dicembre

Francesca Savino 7 anni fa 4 commenti 5
SHARE

“Lei e lui, lui e lei; l’essenza, la sostanza; la forza inspiegabile e irresistibile che li tiene stretti uno all’altra“

Oggi, 11 dicembre, ho voluto iniziare con questa frase dal libro “Leielui” di A. De Carlo, scrittore molto apprezzato e oggi festeggiato per i suoi 66 anni: auguri e complimenti per il suo lavoro di scrittore, musicista, pittore e fotografo italiano.

[amazon_link asins=’8845274772′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’71126b04-fbcd-11e8-a396-f707ae2f4951′]

Da Milano, città natale di De Carlo, spostiamoci a Napoli, città che diede i natali a Milena Prisco, e al suo libro che voglio consigliarvi oggi. “L’uomo dalla bocca grande” è una storia che inizia in questi giorni che precedono il Natale, parla di una passione travolgente tra la protagonista e il mantesiniello, il pastore effeminato dei presepi viventi.

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard
Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore

[amazon_link asins=’8866653578′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2871b723-fbba-11e8-a431-5534498315de’]

Anche il libro, per i lettori più piccoli che voglio consigliare oggi, è ricco di passione… natalizia! Babbo Natale sta per arrivare, ma la tecnologia (tra antenne dei televisori, finestre blindate e camini accesi) rende l’accesso nelle case sempre più complicato. Riuscirà a trovare una soluzione? Lo scoprirete solo leggendo “Babbo Natale e le formiche” di Philippe Corentin.

[amazon_link asins=’8883623266′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2ced869d-fbbb-11e8-9245-17324be3090c’]

Oggi si festeggia San Damaso, un uomo molto intelligente che, grazie alla sua pietà diventò Papa. Scrisse molti Carmina (forma poetica, n.d.r.) leggibili nelle catacombe sulle tombe dei martiri.

Oggi, 11 dicembre, voglio ricordare: Giovanni Della Grossa (1388 – 1464), scrittore italiano; Apostolo Zeno (1668 – 1750), poeta, librettista, giornalista e letterato italiano; il conte Francesco Algarotti (1712 – 1764), scrittore, saggista e collezionista d’arte italiano, polimata (persona molto erudita, n.d.r.), filosofo, poeta; Anton Tomaž Linhart (1756 – 1795), drammaturgo e storico sloveno, principalmente noto per essere stato il primo autore di commedie in lingua slovena; Vittore Benzon (1779 – 1822), poeta e attore teatrale italiano; Gottlob Ferdinand Maximilian Gottfried von Schenkendorf (1783 – 1817), poeta tedesco; Antonio Morri (1793 – 1868), letterato, glottologo e lessicografo italiano; Christian Dietrich Grabbe (1801 – 1836), drammaturgo e commediografo tedesco; Alfred Louis Charles de Musset-Pathay (1810 – 1857),  poeta, scrittore e drammaturgo francese; Anton Sommer (1816 – 1888), poeta tedesco; Víctor Balaguer i Cirera (1824 – 1901), scrittore, giornalista e politico spagnolo; Sir Alfred Wills (1828 – 1912), scrittore, magistrato e alpinista inglese; Manuel Fernández Juncos (1846 – 1928), poeta e giornalista spagnolo naturalizzato portoricano; Ellen Karolina Sofia Key (1849 – 1926), scrittrice svedese; Ugo Vincenzo Fleres (1857 – 1939), poeta, giornalista e critico letterario italiano; Alceu Amoroso Lima (1893 -1983), scrittore, critico letterario e giornalista brasiliano; Nils Johan Einar Ferlin (1898 – 1961), poeta svedese; Robert David Quixano Henriques (1905 – 1967), scrittore, conduttore televisivo e allevatore inglese; Birago Diop (1906 – 1989), poeta senegalese; Nagib Mahfuz (1911 – 2006), scrittore e sceneggiatore egiziano, Premio Nobel per la letteratura nel 1988; Zvi Kolitz (1912 – 2002), scrittore lituano; Kléber Haedens (1913 – 1976), scrittore, saggista e giornalista francese; Aleksandr Isaevič Solženicyn (1918 – 2008), uno scrittore, drammaturgo e storico russo, fu insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1970; Štefan Žáry (1918 -2007), poeta, scrittore, traduttore e giornalista slovacco esponente del surrealismo, nonché autore di libri per ragazzi; Grace Goodside, più nota come Grace Paley (1922 – 2007), scrittrice, poetessa e attivista statunitense; Maria Gioacchina Stajano Starace Briganti di Panico (1931 – 2011), detta Giò, scrittrice, giornalista, attrice e pittrice italiana; Ernst Rudolf van Altena (1933 – 1999), poeta e scrittore olandese; John Preston (1945 – 1994), scrittore statunitense.

Oggi, a parte a De Carlo, voglio fare gli auguri a: Maria Clara Boggio, 1937, scrittrice, drammaturga e giornalista italiana; Cristina Fratini, più nota come Cristina Annino, 1941, scrittrice italiana; Alain de Benoist, 1943, scrittore, filosofo e giornalista francese; Susan Spaeth Kyle, più nota come Diana Palmer, 1946, scrittrice e giornalista statunitense; Peter Christian Paul Bagge, 1957,  scrittore, disegnatore, fumettista e character designer statunitense, diventato famoso per l’Uomo-Ragno e Hulk; William Edward Joyce, 1957, scrittore, illustratore, produttore cinematografico e regista statunitense; Margherita d’Amico, 1967, scrittrice, giornalista e attivista italiana; Margareth Colleen Hoover, 1979, scrittrice statunitense; Marco Calvani, 1980, drammaturgo, regista e attore italiano.

Vi aspetto domani alle ore 13 per altri consigli letterari. Vi auguro buona giornata e buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
4 commenti 4 commenti
  • Carlo22 ha detto:
    Dicembre 11, 2018 alle 17:58

    Ormai è un appuntamento fisso l’avvento. Grazie Libri. Siete i numeri 1

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Dicembre 11, 2018 alle 18:17

      Grazie a te!!! Continua a seguire la pagina!!!!

      Rispondi
  • Alba ha detto:
    Dicembre 12, 2018 alle 8:16

    È già uscito il nuovo?

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Dicembre 12, 2018 alle 8:32

      Ciao!!! Per la casella numero 12 dovrai attendere le ore 13!!! Buona giornata e buona lettura!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?