iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Calendario dell’Avvento: i regali di Natale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Calendario dell’Avvento: i regali di Natale

Cristina Speggiorin 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

In questo quarto giorno del calendario dell’Avvento ho deciso, caro iCrewer, di parlare di uno dei temi che spopolano nelle settimane che precedono il 25 dicembre: i regali di Natale.

C’è chi inizia a pensarci già a fine estate e chi aspetta l’ultimo momento; chi coglie l’occasione per soddisfare qualche sfizio e chi preferisce stare sul semplice. Chi fa un dono particolareggiato a ogni suo affetto e chi sceglie un tema comune, per poi variare. Chi opta per doni realizzati a mano e chi predilige opzioni a carattere sociale. Insomma, i regali di Natale sono come le persone: unici e irripetibili. E sì, se in questo momento stai pensando a tutti quegli oggetti che occupano in serie gli scaffali dei negozi, beh, in quel caso sarà l’intenzione di chi fa il dono a renderlo unico.

Come in tutto, però, anche questo argomento è complesso e sfaccettato.

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
Filosofiamo: Esperienze di premorte e Sopracoscienza
Lifestyle. Soddisfazione di vita e lavoro: la felicità personale è la chiave del successo professionale
Magda Goebbels: Il dramma di una figura enigmatica del Terzo Reich

Regali di Natale: pegno d’affetto o effetto del consumismo?

Calendario dell'avvento i regali di nataleMi ricordo quando ero bambina, caro iCrewer, ed ero solita guardare i cartoni animati in televisione (non che ciò sia cambiato, eh, ma ora opto per lo streaming): in questo periodo le pubblicità tra un episodio e l’altro erano tempestate di giocattoli, di immagini colorate, musiche allegre e scene allettanti. Ovviamente, quando arrivava il momento di scrivere la letterina a Babbo Natale c’era l’imbarazzo della scelta.

Ricordo, poi, i racconti di mia mamma, di come fosse la Befana a portarle qualche dono, come una manciata di arachidi, alcuni mandarini e a delle rondelle di liquirizia, il tutto infilato in calze di lana colorate.

Ora, invece, che a fare i regali sono io, le emozioni sono contrastanti: un po’ di ansia, di timore di non trovare il pensiero giusto per ogni persona importante, ma anche la trepidazione di vedere l’espressione felice (si spera) una volta scartato il pacchetto.

Capita anche, però, che io mi chieda se tutto ciò sia davvero necessario. Serve veramente correre in lungo e in largo in cerca del presente perfetto? Non potrebbe bastare un pensiero (in senso astratto)?

Poi, però, torno sui miei passi. È vero, il senso più profondo del Natale è la venuta di Cristo in Terra, è un nuovo inizio, un momento per stare insieme, per celebrare la famiglia – quella in cui siamo nati, così some quella che ci siamo scelti – per esprimere l’amore e l’affetto che proviamo nei confronti dei nostri cari.

Calendario dell'avvento i regali di nataleE i regali di Natale sono, in fin dei conti, il metodo perfetto per esprimere questi sentimenti. Che si tratti di un nuovo paio di calzini o dell’adozione a distanza di un alveare; di una donazione a Save the Children o di una scatola di cioccolatini, l’importante è metterci il cuore.

Per scegliere un dono ci vuole attenzione, cura. È un po’ come dire al destinatario “ti penso, sei importante per me. Questo è il mio modo di ringraziarti per essermi vicino/vicina, per volermi bene” (ignoriamo per un istante i regali di Natale fatti per mera cortesia, non che ci sia qualcosa di male eh, ma visto che siamo nel bel mezzo di un abbastanza poetico…).

Insomma, per concludere mi sento di dire che sebbene possano essere additati come sintomo del consumismo, come espressione di una società materialista (e dopotutto penso comunque che sia in parte vero) credo che appoggiare un dono sotto l’albero sia prima di tutto un gesto d’affetto e d’amore, sia che si tratti di un libro, di una foto, di un disegno, di una coperta morbida o di un bacio sulla guancia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?