iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Buk Festival della piccola e media editoria a Modena
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Buk Festival della piccola e media editoria a Modena

Maria Grazia Cotena 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Caro lettore, manca meno di un mese alla prossima edizione del Buk Festival della piccola e media editoria che si terrà a Modena esattamente il 7 e 8 marzo 2020, in una nuova sede.

Buk ModenaPer chi non lo sapesse o per chi avesse un piccolo vuoto di memoria, si tratta di una manifestazione ideata da Francesco Zarzana e organizzata dall’associazione culturale Progettarte. Il fine è quello di dare alle centinaia di piccoli editori italiani e non solo, l’opportunità di presentare le proprie opere oltre a coinvolgere personaggi di rilievo del mondo della cultura in conferenze e dibattiti su temi di letteratura e attualità.

Il Festival, come già accennato, si terrà a Modena, città che dal 2014 è entrata a far parte della rete Le Città del Libro del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Grazie a Buk viene rilanciata ancora una volta come grande capitale della cultura.

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Brucia Spada 1 di Ryotaro Shiba
Storie di Donne. Virdimura, la prima donna medico in Sicilia: storia e memoria di una pioniera
Consiglio del giorno: Yellow hearts. Anche l’amore ha un colore di Cristina Chiperi
Filosofiamo: Giulio Cesare Vanini, eretico della libertà

La manifestazione è diretta a tutti, adulti e ragazzi. D’altronde se si cresce fin da subito con l’interesse per la lettura e la cultura si diventa adulti consapevoli dell’importanza di quest’ultima. Solo aprendo la propria mente si diventa persone libere.

Le scorse edizioni hanno già riscosso un degno successo. Per la prossima non ci aspetta di certo un calo di presenze, anzi un’affluenza ancora maggiore. Quale migliore occasione per conoscere le novità in uscita o gli autori emergenti? Un’opportunità per assistere anche a scambi di opinioni o per incontrare altri appassionati come noi. Invitiamo tutti ad allargare il cerchio degli interessati al mondo della cultura. Si potranno avere solo benefici.

Il Festival e tutti i suoi appuntamenti sono ad ingresso libero.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?