iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: Book Express, con Teatrulla letture animate ovunque tu sia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Leggiamo per i piccoli: Book Express, con Teatrulla letture animate ovunque tu sia

Sonya Gatto 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Hai sempre desiderato una lettura animata a casa tua? Arriva Book Express! Grazie a Teatrulla, associazione di attori e animatori attiva già da 15 anni in provincia di Torino, vengono organizzate letture animate nelle case dei bambini, all’aria aperta e nelle biblioteche torinesi. Ma che cosa sono esattamente queste letture? Scopriamolo!

Contenuti
La lettura animata: i racconti prendono vitaLibero chi legge: un progetto di TeatrullaFestival Open-T

La lettura animata: i racconti prendono vita

lettura animata

La lettura animata è una lettura ad alta voce in cui la storia narrata prende vita attraverso la voce e la mimica del lettore. In realtà chi legge interpreta un ruolo e diventa un cantastorie: infatti quando narra l’attore aggiunge particolari al racconto, sottolinea i dialoghi, utilizza voci diverse per ciascun personaggio della storia e cerca di rendere appetibile e interessante il testo cogliendo lati spesso comici, surreali e spaventosi.

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
Filosofiamo: Esperienze di premorte e Sopracoscienza
Lifestyle. Soddisfazione di vita e lavoro: la felicità personale è la chiave del successo professionale
Magda Goebbels: Il dramma di una figura enigmatica del Terzo Reich

La mimica facciale viene utilizzata moltissimo, oltre alla voce, alle pause e ai ritmi. Spesso insieme al libro il narratore ha con sé pupazzi, scatole, tappi, mollette, sassi, bacchette magiche, oggetti che incantano i bambini per trasportarli nel mondo avventuroso del romanzo.

Come si fa a scegliere il libro giusto per questo tipo di letture? Sicuramente la scelta della lettura dev’essere di grande qualità, il lettore deve trasmettere amore e passione in quello che sta leggendo per poter emozionare attraverso la lettura. Nulla può essere lasciato al caso, e anche il minimo dettaglio nella narrazione è importante per i bambini.

Libero chi legge: un progetto di Teatrulla

libero chi legge

Libero chi legge è un progetto ideato da Teatrulla, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Regione Piemonte, che sta coinvolgendo circa 13 comuni della provincia torinese. L’obiettivo primario è rafforzare l’offerta (già presente sui territori) di promozione alla lettura per i bambini dai 3 ai 10 anni portando iniziative innovative.

Si parte attraverso la formazione di gruppi di volontari con corsi di lettura ad alta voce per i bambini; in un secondo momento il progetto si apre a tutti portando nelle strade o nei parchi l’iniziativa A spasso tra i libri, in cui le passeggiate all’aperto e punti letterari saranno gestiti da Teatrulla insieme ai volontari.

Ma il momento più importante del progetto si chiama Book Express: le consegne a domicilio di letture animate. Qui professionisti e volontari incontreranno i bambini e le loro famiglie in casa per offrire uno spettacolo animato della loro storia preferita. La conclusione dell’iniziativa è la lettura in biblioteca.

Festival Open-T

festival open t teatrulla

Teatrulla non si ferma mai e vuole ripartire con un segnale forte per riaccendere l’attenzione sul bisogno di socializzare e fare cultura insieme all’aria aperta: ecco perché la nascita del festival Open-T. Questo evento, che torna nella sua seconda edizione dal 17 al 22 settembre a Moncalieri, è dedicato ai bambini e alle famiglie e sarà un full-immersion di teatro e lettura capace di coinvolgere ed accogliere tutti.

Il tema portante del festival saranno le storie che prenderanno vita nella voce di attori e lettori (locali, regionali e nazionali)

“OPEN-T è l’occasione per le famiglie di vivere insieme un tempo di benessere e di confronto, per mettersi in gioco, condividere la magia dell’evento culturale e attivare pensieri e processi creativi “in leggerezza”. Il Festival nasce per incontrarsi intorno ai temi a noi più cari: il teatro, la promozione della lettura, la Cultura Formato Famiglia e l’abitare spazi verdi ed informali. Dopo un tempo “sospeso” questo ci sembra il modo migliore di ripartire, di sognare, di guardare lontano” dice la presidente di Teatrulla Alessia Baggio.

I biglietti saranno gratuiti e disponibili dal 25 agosto sul sito dell’associazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?