iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Blue Monday, Come combattere il giorno più triste dell’anno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Blue Monday, Come combattere il giorno più triste dell’anno

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 6
SHARE

Il terzo lunedì di gennaio è comunemente noto come il Blue Monday, considerato dagli esperti come il giorno più triste dell’anno. Questo termine è stato coniato per la prima volta nel 2005 da uno psicologo britannico, Cliff Arnall, che ha sviluppato una formula matematica per determinare il giorno in cui convergono vari fattori, tra cui il tempo, i debiti accumulati durante le festività, la mancanza di motivazione e il fallimento nei buoni propositi di inizio anno. Nonostante la sua origine contestata e il dibattito sulla validità scientifica della sua formula, il concetto di Blue Monday ha guadagnato popolarità e ha portato a una riflessione sulla nostra salute mentale in questo periodo dell’anno.

Contenuti
Cosa influenza il Blue MondayCome affrontare il giorno più triste dell’annoUna lettura per oggi: Blue Mondays di Emily Dubberley

Cosa influenza il Blue Monday


momenti complicati blue monday


I fattori che contribuiscono al Blue Monday, come ha spiegato lo psicologo Cliff Arnall:

Leggi Altro

Crescere tra le righe. La paura e l’emozione del primo giorno di scuola: come la lettura può diventare un rifugio
Consiglio del giorno: Le note più alte di Danielle Steel
Poesie di Franco Arminio sui muri di Sant’Angelo a Fasanella: il borgo salernitano si risveglia con la bellezza
Consiglio del giorno: La casa delle tenebre di Jo Nesbø
  • Il clima invernale. In molte parti del mondo, gennaio è caratterizzato da giornate brevi, temperature fredde e cieli grigi. La mancanza di luce solare può influire negativamente sul nostro umore e contribuire alla sensazione di tristezza.
  • Le spese natalizie. Dopo le festività natalizie, molte persone si trovano a dover affrontare bollette più elevate e debiti accumulati durante gli acquisti natalizi. Questo peso finanziario può causare ansia e stress.
  • Le aspettative non soddisfatte. Molti iniziano il nuovo anno con buoni propositi e obiettivi, ma il Blue Monday è spesso il momento in cui ci si rende conto che queste aspettative non sono state soddisfatte. Questo può portare a sentimenti di fallimento e frustrazione.
  • La mancanza di motivazione. Dopo le festività, molte persone tornano al lavoro o alla routine quotidiana, e la mancanza di stimoli e novità può contribuire alla sensazione di monotonia e mancanza di motivazione.

Come affrontare il giorno più triste dell’anno

blue mondayEsistono diversi modi per affrontare il Blue Monday, ma ognuno ha il suo metodo per superare la tristezza (che non per forza ci assale il terzo lunedì del mese di gennaio). Prima di tutto è bene prendersi cura di sé, infatti, durante questo periodo, è importante dedicare del tempo a sé stessi. Fare attività che ci piacciono, come leggere un libro, fare una passeggiata o praticare uno sport, può migliorare il nostro umore.

Altro consiglio, bisogna affrontare i debiti in modo responsabile. Se le spese natalizie hanno causato stress finanziario, è essenziale affrontare la situazione in modo responsabile. Creare un piano per ripagare i debiti nel tempo può ridurre l’ansia finanziaria.

Tra i consigli vi suggerisco di rivedere i vostri obiettivi. Se i buoni propositi di inizio anno non stanno dando i risultati desiderati, è il momento di rivederli in modo realistico e adattarli alle circostanze attuali. Non bisogna sentirsi in colpa per non aver raggiunto tutti gli obiettivi.

Infine, ricordate che non siete soli, cercare supporto. Parlarne con amici, familiari o un professionista della salute mentale può essere estremamente benefico. Avere un sistema di supporto può aiutare a superare i momenti difficili.

Il Blue Monday può essere un momento difficile per molte persone, ma è importante ricordare che la tristezza non è inevitabile. Prendersi cura di sé stessi, affrontare i problemi in modo proattivo e cercare il sostegno necessario sono passi cruciali per superare questa giornata e affrontare il resto dell’anno con positività e resilienza.


Una lettura per oggi: Blue Mondays di Emily Dubberley

Per affrontare questa triste giornata un romanzo che non ha nulla di triste, si tratta di Blue Mondays di Emily Dubberley, edito da Nord. Ecco la trama:

blue mondays di Emily Dubberley Nord«Blue Mondays»: in un unico volume il romanzo che ha conquistato l’Inghilterra. Chi ha detto che il lunedì è il giorno più deprimente della settimana? Sembra un lunedì come tanti, per Lucy Green: sveglia all’alba dopo un weekend di lavoro e metro talmente affollata che a malapena si riesce a respirare. Sembra un lunedì come tanti, ma non lo è. Perché il destino le fa incontrare Ben Turner. Ben è affascinante, gentile, misterioso. E, soprattutto, non è costretto a rispettare i ritmi frenetici imposti dall’agenzia pubblicitaria di Londra per cui lavora Lucy; lui coglie l’attimo, si rilassa, si diverte. E propone a Lucy di scendere alla prossima stazione e di lasciarsi andare, anche solo per poche ore. Per quanto le sembri assurdo, lei non può negare l’attrazione dirompente che prova per quell’uomo, né il brivido che sente quando lui le sfiora la mano: ascolterà la voce della ragione, rassegnandosi a un altro grigio lunedì, o seguirà il cuore, assaporando le sorprese che la vita può offrire?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?