iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: Il Bibliomotocarro di Antonio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggiamo per i piccoli: Il Bibliomotocarro di Antonio

Cristiana Meneghin 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Nessuno nasce lettore, sta a noi genitori, alla scuola, alla società fare dei nostri bambini dei lettori perchè è con la lettura che si formano gli uomini di domani ma soprattutto si trasmette ai bambini l’importanza della cittadinanza attiva.

Antonio La Cava

Cari iCrewers se quest’anno siete in vacanza nel sud Italia prestate attenzione perché potrà capitarvi di incontrare Antonio e il suo bibliomotocarro.

Contenuti
Nessuno nasce lettore, sta a noi genitori, alla scuola, alla società fare dei nostri bambini dei lettori perchè è con la lettura che si formano gli uomini di domani ma soprattutto si trasmette ai bambini l’importanza della cittadinanza attiva.Antonio La Cava “Agli eventi pubblici, alle manifestazioni più importanti, alle celebrazioni ufficiali e alle luci della ribalta è auspicabile affiancare altri percorsi di incontro, di fusione e solidarietà tra grande e piccolo”Leggi, Sogna, Scrivi, Sempre!

Bibliomotocarro

Antonio La Cava è un insegnante in pensione da ormai diciotto anni che ha deciso di portare i libri nei paesi in cui non si legge più grazie al suo bibliomotocarro.

Leggi Altro

Crescere tra le righe. Papa Leone XIV spiegato ai bambini: il libro di Sabrina Penteriani illustrato da Matteo Merli
Novità in libreria: Bestiario Artico di Frank Westerman
Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia

Per tutto il mese di agosto potrete trovarlo in otto differenti località del Centro-Sud Italia, queste sono le province coinvolte: Matera, Bari, Potenza e Lecco. In questi paesi Antonio arriverà a portare la cultura ai più piccoli grazie al suo motocarro, una vera e propria biblioteca mobile ormai conosciuto come il Bibliomotocarro.

I paesi che ha scelto non sono casuali, infatti ha deciso di raggiungere i luoghi sprovvisti di librerie o biblioteche, paesi che necessitano del suo aiuto e della sua biblioteca su 3 ruote.

Da 18 anni Antonio porta avanti quella che per lui è diventata una vera e propria missione culturale: portare ovunque cultura, la lettura e i libri, in particolar modo nei luoghi dove leggere è più difficile perché mancano servizi adeguati.

BibliomotocarroIl bibliomotocarro ha percorso più di 170 mila chilometri a bordo del suo motocarro, portando il suo amore per la lettura in moltissimi paesini del centro e del sud italia e nonostante la fatica, la scomodità e l’età del mezzo, afferma che quei 170 mila chilometri li ripercorrerebbe tutti.

Queste le sue parole rilasciate sul sito del progetto:

 “Agli eventi pubblici, alle manifestazioni più importanti, alle celebrazioni ufficiali e alle luci della ribalta è auspicabile affiancare altri percorsi di incontro, di fusione e solidarietà tra grande e piccolo”

Mentre il suo scopo consiste nel richiamare l’attenzione sul aumento del disinteresse dai libri in particolare, dei nuovi giovani attratte sempre più da videogiochi e cellulari.

Bibliomotocarro

Il suo arrivo nei paesi è accolto come una festa, il suo arrivo è accompagnato dalla musica che incuriosisce bambini incuriositi che lo circondano e si mettono a sfogliare e leggere i libri.

Non mancano eventi particolari in cui è Antonio stesso a leggere e raccontare le favole ai bambini del paese, che gli si siedono intorno e lo stanno ad ascoltare.

Vi lasciamo con il suo sito internet in cui potrete trovare altre date e curiosità

https://www.ilbibliomotocarro.com/

Vi saluto cari iCrewers e come dico sempre…

Leggi, Sogna, Scrivi, Sempre!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?