iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: Si avvicina il Natale, è tempo di Glögi!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoli

Leggiamo per i piccoli: Si avvicina il Natale, è tempo di Glögi!

Sonya Gatto 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Oggi, per la rubrica Leggiamo per i piccoli, parleremo di una bevanda speciale e magica che ricorda il Natale.

Contenuti
Il Glögi: tra spezie, vino rosso e mieleUna lettura finlandese: Un bambino chiamato Natale di Matt Haig

Sei curioso/a di sapere di cosa si tratta?

Scopriamolo insieme!

Leggi Altro

Leggiamo per i piccoli: gli youtuber dal video alla carta
I diritti dei bambini: storie che educano e ispirano
Leggiamo per i piccoli: libri di filosofia per bambini
Leggiamo per i piccoli: Internazionale Kids 2024 a Reggio Emilia

Il Glögi: tra spezie, vino rosso e miele

Dobbiamo arrivare nelle terre nordiche europee per poter assaporare – ma si può anche preparare a casa ovviamente – una delle bevande più accoglienti e succose del Natale: il Glögi.

Il Glögi è una bevanda calda e speziata che ha radici profonde nelle tradizioni natalizie nordiche e centro-europee. Questa deliziosa bevanda è un punto centrale delle celebrazioni invernali, creando un’atmosfera festosa e confortante durante i freddi mesi di dicembre.

Il Glögi, conosciuto anche come Glühwein in tedesco, è preparato principalmente con vino rosso. Tuttavia, ci sono varianti che utilizzano altre basi alcoliche, come il vino bianco o il succo di frutta, per adattarsi ai gusti personali o alle preferenze regionali. Il vino viene riscaldato insieme a una miscela di spezie, che è ciò che conferisce al Glögi il suo caratteristico sapore e aroma.

Le spezie comuni utilizzate in questa bevanda includono cannella, chiodi di garofano, zenzero, cardamomo e anice stellato. Questa miscela di spezie crea un profilo aromatico caldo e invitante, perfetto per le festività natalizie. Alcune ricette aggiungono anche scorza di arancia o limone per conferire una nota agrumata alla bevanda.

Oltre alle spezie, il Glögi è dolcificato con zucchero o miele, che equilibra la robustezza del vino e delle spezie, conferendo alla bevanda un gusto leggermente dolce. Ciò lo rende un piacere da gustare mentre ci si riscalda accanto al fuoco o ci si riunisce con amici e familiari durante le fredde serate invernali.

Oltre alla versione tradizionale, esistono molte varianti regionali del Glögi. Ad esempio, in Finlandia è comune aggiungere uvetta e mandorle alla bevanda, mentre in Germania il Glühwein può essere arricchito con brandy o rum. Le varianti non alcoliche del Glögi sono popolari tra coloro che preferiscono evitare l’alcol, e queste possono essere preparate con succhi di frutta, tè o bevande analcoliche a base di vino.

Durante il periodo natalizio, i mercatini natalizi in tutta Europa offrono questo infuso tra le loro specialità. Le persone si riuniscono per godere di questa bevanda calda mentre esplorano i mercati e ammirano le decorazioni natalizie. In molte famiglie, il Glögi è un elemento essenziale delle celebrazioni natalizie, unendo le persone e creando un’atmosfera di gioia e calore.

In sintesi, il Glögi è una bevanda natalizia tradizionale che si è diffusa in molte culture durante l’inverno. La sua combinazione di vino caldo, spezie aromatiche e dolcezza lo rende un piacere da gustare durante i mesi freddi. Che si tratti di una tradizione familiare o di una scoperta in un mercatino natalizio, questa bibita offre un abbraccio caloroso e un assaggio di festa durante la stagione invernale.

Una lettura finlandese: Un bambino chiamato Natale di Matt Haig

Un bambino chiamato Natale Matt Haig Salani Editore

Perché non accompagnare la bevanda tradizionale nordica con un bel libro? Ti consiglio allora di leggere Un bambino chiamato Natale di Matt Haig, edito da Salani Editore.

Ecco la trama!


Adesso lo sanno tutti, chi è Babbo Natale. Ma c’è stato un tempo in cui, anche se sembra incredibile, non lo conosceva proprio nessuno. È stato quando era solo un ragazzino di nome Nikolas, che viveva nella seconda casa più piccola di tutta la Finlandia, con un padre che faceva il taglialegna, una zia che aveva un bruttissimo carattere e una bambola-rapa, che poi è misteriosamente scomparsa.

Questa è la sua storia vera, un’avventura piena di neve, rapimenti, renne scontrose, topi sognatori, e poi ancora neve, elfi, troll, sempre neve, di nuovo neve e magia, tanta magia.

La magia, se ci si crede, non tradisce mai! Da uno dei più amati autori inglesi contemporanei, una storia per tutti quelli che credono a Babbo Natale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?