iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Autori in tasca – Rudolf Christoph Eucken e il regno dello spirito
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Autori in tascaNotizie

Autori in tasca – Rudolf Christoph Eucken e il regno dello spirito

Anita Sessa 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Rudolf Christoph Eucken è stato un filosofo e scrittore tedesco. Ed è di lui che ti parlo oggi, caro iCrewer, in questo nuovo appuntamento con la rubrica Autori in tasca.

Nel 1908 ha vinto il Premio Nobel per la letteratura. La sua riflessione filosofica, improntata all’idealismo, si è concentrata in particolar modo sul ruolo della religione nella vita moderna. Eucken, infatti, era sostenitore della necessità del Cristianesimo, ma allo stesso tempo criticava le gerarchie ecclesiastiche cattoliche e protestanti. L’idea alla base della sua filosofia era quella di una religione cristiana in divenire, capace di essere in armonia con il presente.

Rudolf Christoph Eucken iniziò con lavori di storia della filosofia, nel 1872, dove iniziarono a manifestarsi le sue idee teoriche e polemiche. La sua opera più nota è quella intorno alla visione della vita dei grandi pensatori, Die Lebensanschauungen der grossen Denker. Eine Entwicklungsgeschichte des Lebensproblems der Menschheit von Platon bis zur Gegenwart.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Lifestyle. Oasis: la storia della band che ha riscritto il rock britannico – in arrivo il libro The Masterplan di Kevin Cummins
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio

Si tratta di un’opera di carattere storico, ma impostata intorno all’idea fondamentale della sua filosofia, che afferma l’esistenza di un regno dello spirito superiore alla realtà empirica studiata dalle scienze naturali: un mondo dello spirito che manifesta la sua presenza e la sua efficacia nel nostro mondo, attraverso l’azione morale dei grandi individui. Una moralità che non è azione pratica in senso stretto, ma insieme scienza, cultura, arte.

Il Premio Nobel venne assegnato a Rudolf Christoph Euckennel 1908 “in riconoscimento della sua seria ricerca della verità, il suo potere di penetrare il pensiero, la sua enorme capacità di visione, il calore e la forza delle sue opere con le quali ha trasmesso una filosofia idealistica della vita”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?