iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Autori in tasca: Leo Buscaglia “Vivere, amare, capirsi”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Autori in tascaNotizie

Autori in tasca: Leo Buscaglia “Vivere, amare, capirsi”

Francesca Savino 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il protagonista odierno, di cui voglio parlarvi oggi, per la rubrica “Autori in tasca” è Leo Buscaglia.

Ci sono dei libri che ti fanno riflettere, che ti aiutano a guardare dentro la tua testa ed il cuore. Questo stravolgimento l’ho provato solo con i libri di Leo Buscaglia, soprattutto con il primo che ho letto delle sue opere, “Vivere, amare, capirsi“.

Quando mi è capitata un’edizione un po’ datata di questo libro, uscivo da una “lavatrice, con centrifuga attivata”: relazione sbagliata, periodo nero sotto tutti i punti di vista. Ho iniziato a leggerlo quasi come una sfida. E la sfida l’ha vinta il libro, senza alcun dubbio: ho imparato a vivere prima di tutto per me stessa, ad amare coloro che mi sono vicini, a capire cosa volevo in una relazione sentimentale. Non è un trattato noioso, come sospettavo, è un insieme di aneddoti, descritti in maniera semplice e piacevole da leggere, vissuti da alcuni scrittori, tra cui lo stesso Leo. Era un professore come ne ho incontrati pochi nella vita: con una grande passione per il suo lavoro e i suoi ideali in cui credeva fermamente.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

“State molto attenti con i vostri sogni, perché corrono il rischio di avverarsi.” Spero proprio che Leo avesse ragione, perché ho molti sogni nel cassetto.

Leo Buscaglia

E’ uno scrittore italo-americano, che svolge il servizio militare durante la Seconda Guerra Mondiale. Diventato docente universitario, istituisce il primo corso universitario incentrato sul tema dell’amore, che lo rende molto popolare fra gli studenti, tra i quali era noto come “Il professore dell’amore”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?