iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Audiolibri: un nuovo modo di “leggere”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Audiolibri: un nuovo modo di “leggere”

Massimo 8 anni fa Commenta! 3
SHARE

Nati già in tempi non sospetti, quando a farla da padrone erano ancora i dischi in vinile, gli audiolibri si stanno facendo sempre più strada, nelle orecchie dei lettori.

Contenuti
Cosa sonoQuando sono arrivati in ItaliaPerché piacciono gli Audiolibri?Molti attori famosi amano leggere

Cosa sono

Gli audiolibri sono libri veri e propri di diverso genere, letti ad alta voce, dagli stessi autori o da attori famosi di cinema e teatro. Si tratta di veri e propri file audio, che oggigiorno si possono ascoltare comodamente dal proprio smartphone o qualsiasi altro lettore mp3.

Quando sono arrivati in Italia

Così come li conosciamo oggi, gli audiolibri sono arrivati in Italia nel 2007, la presentazione ufficiale è avvenuta al salone del libro di Torino, “Più libri più liberi”. A rompere il ghiaccio è stato Gianrico Carofiglio con la lettura del suo romanzo Testimone inconsapevole.

Leggi Altro

Novità in libreria: Una balia per Lord Hardinge di Cristina Ferri
Storie di Donne: Dorotea Bucca, la donna che aprì le porte dell’università alle donne
L’ultima canzone d’amore: il romanzo giovanile inedito di Lucinda Riley arriva in Italia
Lifestyle: Margaret Atwood torna con Le nostre vite, il memoir che intreccia catastrofi, vendette e orrore politico

La lettura/registrazione del libro, avveniva per conto dell’azienda Emons, che lo stesso anno ha lanciato sul mercato la piattaforma Audible, fruibile direttamente su Playstore ed Applestore. Da allora questo nuovo modo di leggere, ha iniziato la scalata sul mercato. Ed i numeri sembrano premiare Emons e gli altri che come loro hanno creduto ed investito nel settore. Il 2017 si è chiuso con una forte espansione.

Perché piacciono gli Audiolibri?

Oggi esiste un catalogo in continuo aggiornamento, che conta circa 35.574 titoli. Gli audiolibri piacciono perchè sono disponibili ovunque, basta indossare un paio di cuffie premere play ed ecco che le frasi prendono vita. Che si viaggi in metro o a piedi o si facciano altri servizi, possiamo avere il nostro libro preferito a portata di “orecchio”.

E se un audio lettura ci piace particolarmente, possiamo averla su supporto digitale, gli audiolibri sono infatti disponibili su cd. Pare inoltre che sia un modo di leggere che piace particolarmente ai giovani.

Audiolibro vs cartaceo

In molti ancora restano un pò perplessi davanti ad un libro in formato audio, sarà che resiste ancora il fascino delle pagine da sfogliare e del profumo d’inchiostro. Ma gli addetti ai lavori affermano con certezza che il futuro della lettura è l’audio.

Molti attori famosi amano leggere

Capita sempre più spesso di trovare nei cataloghi letture a cura di personaggi famosi, tra cui quelle di Paola Cortellesi e Claudio Bisio, oppure di Francesco Pannafino. Sono tante le voci italiane e straniere che emozionano e fanno sognare con la loro voce. E badate bene che il catalogo di Audible contiene moltissimi romanzi recenti. Non solo i grandi classici.

Gli audiolibri emozionano e divertono, staremo a vedere se veramente rappresenteranno il futuro dell’editoria. Intanto l’importante è continuare a leggere comunque e con qualsivoglia mezzo.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?