iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Asti tra cultura e buon cibo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Asti tra cultura e buon cibo

Erika Zappoli 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il centro storico di Asti promuove lo scambio di emozioni.

Ormai giunta alla quarta edizione l’iniziativa promossa dagli artigiani del commercio di Asti trasforma le vie del centro storico. Tra le botteghe storiche e i portici di Asti sarà possibile trovare su panchine e tavolini colorati, libri “liberati”. Il Bookcrossing, questo il nome dell’iniziativa consiste proprio in questo, condividere con altri l’emozione di leggere un bel libro “liberandolo” ovvero lasciandolo su uno dei tavolini e potendo portarne a casa un altro, in questo modo si offre l’opportunità ad altri di leggerlo.

Contenuti
Il centro storico di Asti promuove lo scambio di emozioni.Pic-nic urbano

“Alla base del Bookcrossing ci sono lo scambio culturale e amore per la lettura – commentano Milena Mastrazzo e Nicoletta Cavallo ideatrici dell’iniziativa – si tratta di sostenere una nuova tipologia di consumo, anche culturale, per valorizzare la bellezza di Asti con il più nobile degli hobby, la lettura, offrendo ai turisti e ai cittadini una nota curiosa e un motivo in più per scoprire i negozi del centro, che hanno come comune denominatore le caratteristiche botteghe”.

Pic-nic urbano

Dopo aver sfogliato un bel libro, visitando la botteghe storiche se viene fame è possibile acquistare un cestino da pic nic con prodotti da consumare sui tavolini ricoperti di prato verde e musica in sottofondo. Il “pic nic urbano” è la seconda iniziativa promossa dagli artigiani di Asti. “Una giornata per scoprire il piacere di vivere gli spazi della città – dicono gli organizzatori – trasformando una via del centro in un luogo di aggregazione, per passeggiare tra botteghe e locali, trascorrere il tempo del pranzo, dell’aperitivo e della cena scoprendo le tante proposte delle botteghe”.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Se avete partecipato a queste iniziative lasciate un commento .

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?