iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Animali di colore giallo: dal cielo, all’Oceano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Animali di colore giallo: dal cielo, all’Oceano

Francesca Savino 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro lettore, eccomi per parlarti di altri cinque animali di colore giallo. Ti ho già parlato del canarino, della rana dorata panamense, del tang giallo, della lumaca di banana; oggi ti parlerò della lumaca di mela, del granchio fantasma, della silvia gialla, del ragno granchio dorato e del cavalluccio marino giallo.

Contenuti
Animali di colore giallo: II parteLumaca di melaGranchio fantasmaSilvia giallaRagno granchio doratoCavalluccio marino gialloConsigli letterari sugli animali gialli

Animali di colore giallo: II parte

Lumaca di mela gialla

Lumaca di mela

Questo mollusco prende il suo nome dalla caratteristica forma di mela.

I gasteropodi appartenenti a questa specie hanno due peculiarità:

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin
  • la struttura anatomica posta sopra il suo corpo, detta sifone, consente all’animale di respirare, si parla quindi di sifone respirante;
  • il lato di apertura rivolto verso l’esterno a sinistra, come puoi osservare nella foto, si dice che queste lumache sono mancine, altre specie, avendo il lato di apertura verso destra, sono destrorse.

Un’eccessiva diffusione di questa specie rischia di mettere a repentaglio la biodiversità, perchè sono una specie molto invasiva.

Granchio fantasma

Granchio fantasma

Questo crostaceo, soprannominato anche granchio della sabbia, suo habitat preferenziale, appartenente alla specie decapodi è di colore giallo, così da potersi mimetizzare nella sabbia.

Il suo nome è legat0 alle sue abitudini notturne e alla sua capacità di sorprendere le sue prede con un balzo.

Il suo areale di diffusione è nelle coste sabbiose del Brasile e degli Stati Uniti.

Silvia gialla

Silvia gialla

Al genere Silvia appartengono numerose specie, tra cui la capinera. La silvia gialla, in particolare presenta delle macchie di colore verde dorato e marrone rossastro.

Il suo areale è diffuso nelle montagne superiori ai 2700 metri, situate in America settentrionale, meridionale e centrale. Questa specie di uccelli ha abitudini diurne; e un’alimentazione onnivora.

Ragno granchio doratoRagno granchio dorato

Questa specie di aracnidi presenta caratteristici segni, sull’addome, del cranio. Il loro habitat è sui fiori di verga d’oro e margherite diffuse in Nord America.

La loro alimentazione consiste di prede, in alcuni casi, anche più grande dei predatori stessi, abili nel mimetizzarsi e nel sorprendere la preda con attacchi a sorpresa.

Sono animali gialli che possono modificare la loro colorazione: impiegano sei giorni per passare dal giallo ad altro colore, ma occorrono trenta giorni per tornare al colore giallo.

Cavalluccio marino giallo, animali gialliCavalluccio marino giallo

Ti rivelo una piccola curiosità su questo bellissimo animale: la femmina depone le uova, dopo la fecondazione; ma è il maschio a trasportare le uova per due mesi, fino alla nascita dei piccoli.

L’alimentazione è costituita da alghe e piccoli crostacei. Il suo areale è nelle acque salate del mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico.

 

Consigli letterari sugli animali gialli

Il primo libro di oggi è rivolto ai piccoli lettori è I cavallucci marini sono finiti di Costanze Spengler racconta la storia di una bellissima amicizia tra il bambino Nico e gli animali.

In La storia di Martino. Il cavalluccio marino che credeva di essere un bambino di Pinella Gambino potrai leggere la storia dell’amicizia tra un pesce e un bambino di nome Martino.

Per i piccoli lettori che crescono voglio consigliare Sognando il cavalluccio marino di Lidia Maggioli, dove è narrata la storia su due binari temporali: gli anni della Seconda Guerra Mondiale e il 2016.

Per i piccoli lettori curiosi di conoscere la scienza, il libro giusto è Cavalluccio marino: Immagini incredibili e fatti divertenti per i bambini di Carolyn Drake.

L’ultimo libro che ti voglio proporre è un classico della letteratura per piccoli e grandi lettori: Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza di Luis Sepulveda, dove è narrata la tenera storia del viaggio di una lumaca che vuole scoprire il motivo legato alla sua lentezza. Nel suo peregrinare conoscerà numerosi amici, tra cui un gufo e una tartaruga.

Conosci altri animali gialli?

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?